Cuocere la pasta direttamente in padella con il condimento, come si fa con il risotto, è un metodo che sta conquistando sempre più appassionati di cucina. Il motivo? Il risultato è sorprendentemente cremoso e avvolgente, con un sapore più intenso e una perfetta fusione tra pasta e condimento. Se poi si scelgono paste di grani antichi, il gusto e il valore nutrizionale si amplificano ulteriormente.
Il segreto di una pasta risottata perfetta
La cottura risottata richiede qualche accorgimento per ottenere il meglio da questa tecnica. Primo fra tutti, la quantità di liquido: anziché lessare la pasta in abbondante acqua, si aggiunge il brodo o il liquido di cottura poco alla volta, proprio come si fa con il riso. Questo permette all'amido di rimanere nella padella, creando una deliziosa cremosità naturale senza bisogno di panna o altri addensanti.
Un altro trucco fondamentale è la scelta della padella: deve essere ampia e dal fondo spesso, per distribuire uniformemente il calore e favorire una cottura graduale. Infine, mescolare spesso aiuta a mantenere la pasta ben idratata e a evitare che si attacchi.
Perché scegliere le paste di grani antichi
Oltre alla tecnica, la scelta della pasta fa la differenza. Le paste realizzate con grani antichi come il khorasan, il Senatore Cappelli e il farro offrono un sapore più ricco e autentico, oltre a vantaggi nutrizionali importanti. Questi grani, meno raffinati rispetto a quelli moderni, sono spesso più digeribili e ricchi di minerali, fibre e proteine.
Pasta di grano khorasan: dal gusto dolce e leggermente nocciolato, si sposa bene con condimenti delicati e vegetali.
Pasta di Senatore Cappelli: ha una consistenza rustica e un sapore deciso, perfetta con sughi corposi e ricchi.
Pasta di farro: con il suo retrogusto leggermente erbaceo, è ideale per piatti leggeri e mediterranei.
Unendo la tecnica della cottura risottata a queste paste di alta qualità, si ottiene un primo piatto non solo gustoso, ma anche sano e nutriente. Ora non resta che mettersi ai fornelli e sperimentare: le ricette sono proprio qui sotto!