Easy cook
Cracker, formaggi e verdure: 4 cheesecake salate

5 | 1 voto/i

Le cheesecake salate cambiano le regole del gioco: facili, scenografiche e fuori dagli schemi. Basi croccanti, ripieni morbidi e topping creativi per antipasti e piatti unici che fanno subito centro. E per chi ha voglia di sperimentare, ecco quattro ricette semplici e buonissime, tutte da provare

Dimenticare per un attimo la versione dolce con fragole e biscotti. Le cheesecake salate sono una delle trovate più versatili e scenografiche da portare in tavola, perfette per antipasti, pranzi estivi, brunch o cene in piedi. Si preparano in anticipo, si servono fredde o a temperatura ambiente e mettono subito allegria al primo sguardo.
Il formato mini? Sempre vincente. Ma anche in teglia grande, da tagliare a quadrotti, fanno la loro figura. E la cosa migliore? Si possono combinare a gusto, giocando con basi, creme e topping come se fosse un mix & match tutto da inventare.

Basi originali 

Il segreto di una cheesecake salata che funziona parte tutto da lì: la base. E no, non è obbligatorio usare solo crackers e burro. Ecco qualche alternativa facile e creativa per variare:

Advertisement
  • Taralli sbriciolati + olio evo: perfetti per dare un tocco pugliese e una consistenza rustica.
  • Frutta secca + pangrattato: per una base croccante e profumata (mandorle e noci stanno benissimo).
  • Pane di segale tostato + capperi tritati: sapore deciso, base compatta, effetto wow.
  • Grissini + semi misti: una versione “spezzata” e croccantissima, da pressare bene nello stampo.
  • Cialda di parmigiano o formaggio grattugiato fuso: per mini cheesecake senza carbo, con base “chip” da vero aperitivo.

Il consiglio da tenere sempre a mente: pressare bene la base con il fondo di un bicchiere, raffreddare in frigo almeno 15 minuti prima di aggiungere la crema, e il gioco è fatto.

Ripieni freschi, topping creativi

La parte centrale (letteralmente) della cheesecake salata è la crema. Basta partire da una base neutra cremosa, come formaggio spalmabile, ricotta, robiola o yogurt greco, e arricchirla con verdure, erbe aromatiche, spezie o legumi frullati. Per quanto riguarda il topping, libero sfogo alla fantasia: dalle cipolle caramellate ai pomodorini confit, dai fiori di zucca alle zucchine grigliate, fino ai piselli frullati con menta o basilico.

Le cheesecake salate sono insomma piccoli scrigni di gusto, colorati e furbi, perfetti per sorprendere con leggerezza. Ecco 4 ricette da provare subito, una più irresistibile dell’altra.




 

Cracker, formaggi e verdure: 4 cheesecake salate - Ultima modifica: 2025-05-22T08:00:07+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome