Fatto in casa
3 pani pasquali

pane coccoi alla curcuma
Foto di Marianna Franchi
5 | 2 voto/i

Simbolo di gioia e di vita, per tradizione il pane di Pasqua deve essere speciale, proprio come l'occasione per condividerlo con le persone care

I pani lievitati e ricchi non mancano mai sulle tavole pasquali, che così diventano ancora più belle e festose. Quelli che vi proponiamo prendono spunto da 3 ricette tradizionali: marchigiana, sarda e napoletana

  • La Crescia di Pasqua, la cui forma ricorda quella del panettone, appartiene alla tradizione marchigiana, realizzata con parmigiano grattugiato e farine meno raffinate, è ottima per arricchire il cestino del pane.
  • In Sardegna, i Coccoi cun s'ou, pani votivi con l'uovo, rappresentano una vera e propria specialità, realizzati con semola rimacinata di grano duro, sono impreziositi da moltissimi tagli praticati all'impasto.
  • Appartenente alla tradizione partenopea, il Casatiello napoletano, protagonista indiscusso dei menu di Pasqua, racchiude al suo interno un saporitissimo pesto di pomodori secchi, olive e cubetti di pecorino. Le uova ingabbiate nell'impasto a ciambella rendono la preparazione completa.

Advertisement
Crescia di Pasqua
Difficoltà: facile
30 minuti
30 minuti
Crescia di Pasqua


3 pani pasquali - Ultima modifica: 2020-04-10T08:10:47+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome