Pompelmo

Agrume che ha conquistato la tavola italiana. Buccia morbida e cedevole ma umida al tatto e frutto molto sodo sono i principali indici di qualità. L’odore dolciastro si deve percepire in maniera netta. Frutti poco o per nulla profumati svelano una maturazione forzata e una lunga conservazione. I pompelmi migliori per la resa in succo sono quelli israeliani ma i più apprezzati come sapore sono quelli sudafricani. Questo frutto stimola la secrezione dei succhi gastrici e biliari e ha eccezionali
proprietà digestive. Il pompelmo è ricco di fibre, flavonoidi, vitamine del gruppo B, C e pectine. Secondo ricercatori statunitensi, chi consuma regolarmente pompelmo può godere di una diminuzione dei livelli di insulina, ormone che, se in eccesso, può contribuire a creare sovrappeso.