Quali sono e come ci nutrono i cereali? Perché sono così utili i legumi? A queste e a
molte altre domande l’autore, un medico con trent’anni di esperienza professionale in
campo nutrizionale e fitoterapico, si incarica di dare una risposta.
Il libro di Jacques Fricker, medico nutrizionista, presenta un metodo semplice ed efficace per dimagrire adottando un’alimentazione corretta ed equilibrata. Il testo si pone in polemica con le diete troppo restrittive che portano a successi temporanei, senza modificare le abitudini alimentari.
Scegliamo certi alimenti e ne rifiutiamo altri in base agli stimoli che ci provengono dall’esterno attraverso gli organi di senso: soprattutto la vista e l’odorato, ma anche stimoli acustici e tattili possono preparare il nostro corpo ad accogliere il cibo.
Il piacere di elaborare con le proprie mani i cosmetici rappresenta un incontro diretto,
senza intermediari (conservanti, coloranti, profumi, emulsionanti, solventi ecc.), con la
natura.
Un libro semplice, pratico, divertente, alla portata di tutti, che consente di preparare semplici infusi e tisane terapeutiche, oli e aceti aromatici, liquori e grappe aromatiche, deliziosi vini speziati e gustosi piatti profumati.
Inventato in Cina un migliaio di anni prima di Cristo, il tofu è un alimento che divide il consumatore occidentale. Per alcuni è un non plus ultra di benessere e salute, altri diffidano del suo aspetto. Chi ha ragione?
Tipica malattia del benessere, il diabete, soprattutto quello di tipo 2 che sopraggiunge in età adulta, sta assumendo proporzioni epidemiche nei paesi occidentali e in Italia colpisce oltre 3 milioni di persone. L’approccio dietetico a questa malattia è molto cambiato negli anni, e gli studi sull’impatto che i diversi alimenti hanno sulla glicemia hanno fornito preziose indicazioni sullo stile alimentare che aiuta i diabetici a mantenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue.
Non si deve considerare l’alimentazione soltanto un piacere per il palato e per la mente, deve invece essere il mezzo biologico per fornire, con le energie assorbite attraverso di essa, un nutrimento equilibrato alla vita cellulare e al campo magnetico.
La gravidanza è un periodo entusiasmante, in cui molte donne trovano la giusta motivazione per compiere scelte alimentari che sostengano al meglio la loro salute e quella del bambino che nascerà.