Non basta bruciare tante calorie. Se ci nutriamo con molti cibi ultra-processati – il cosiddetto junk food – i nostri muscoli ne risentono e sono più facili i disturbi articolari. Oggi la ricerca conferma che chi fa sport e vuole mantenersi efficiente nel tempo ha una ragione in più per nutrirsi in modo corretto
Bisogno di recuperare energie e smaltire qualche chilo? Provate a puntare su mini cambiamenti quotidiani, facili da mantenere nel tempo, senza bisogno di seguire diete rigide o stravolgere lo stile di vita. Ecco tre semplici strategie per aiutare l’organismo a sgonfiarsi, ritrovare equilibrio e sentirsi più in forma per affrontare il cambio di stagione
Obesità e testa sono più collegati di quanto si creda: uno studio tedesco ha dimostrato che un'alimentazione ipercalorica può alterare la risposta del cervello all'insulina, compromettendo la regolazione dell’appetito. Un effetto che può persistere anche dopo il passaggio a una dieta equilibrata
Strano ma vero: un recente studio, condotto anche da ricercatori italiani, ha scoperto che bere caffè, oltre a svegliarci al mattino può influenzare la composizione della flora intestinale. Capiamone qualcosa di più
La salute della pelle è legata anche all'alimentazione. Una nuova ricerca inglese suggerisce che una dieta ricca di alimenti vegetali potrebbe aiutare a tenere sotto controllo la psoriasi. Senza sostituire le cure mediche, modificare il consumo di alcuni cibi può rivelarsi utile. Scopriamo quali
Finalmente sappiamo a chi dare la colpa se a fine pasto, nonostante la sazietà, troviamo sempre lo spazio per una fetta di torta. Un meccanismo chiamato “dessert stomach” che ha le sue radici nel cervello e dipende dalla nostra evoluzione
L’aspetto e il nome di questo piccolo tubero possono risultare un po’ ostici, ma una volta che si conosce meglio il suo sapore dolce, che ricorda castagne e nocciole, sarà una piacevolissima sorpresa. Per non parlare delle sue notevoli virtù nutrizionali: ecco riassunte le più importanti
Nonostante sia un ingrediente ricco di qualità, il tofu è diventato il simbolo di una cucina sana ma respingente per il palato. Eppure se si impara a scegliere quello giusto e a seguire qualche accorgimento per valorizzarlo, può diventare un alimento in grado di dare molte soddisfazioni in cucina
E se per festeggiare l’amore quest’anno preparassimo un dolce al cioccolato non solo romantico ma anche ricco di alimenti amici della salute del cuore? Con pochi zuccheri, tanti antiossidanti e grassi buoni, questi brownies proposti dal World Cancer Research Fund sono l’idea perfetta per un San Valentino all’insegna del benessere
Se diciamo poca frutta e verdura da una parte e fast food e bibite zuccherate dall’altra, viene subito in mente lo stile alimentare preferito da molti adolescenti (ma non solo). Perciò fa pensare questo studio finlandese che ha notato una relazione tra qualità della dieta e accelerazione dell’invecchiamento biologico, anche se l’età anagrafica resta la stessa…