Fa' la dieta giusta

il blog di Barbara Asprea

Come dietista e giornalista da quasi vent’anni mi occupo di alimentazione. Proponendo diete e consigli per dimagrire o rimanere in forma, commentando le ultime mode alimentari, diffondendo i criteri di sana alimentazione naturale e le caratteristiche salutari (e no) dei tanti cibi che mettiamo in tavola tutti i giorni. Scrivo su Cucina Naturale e altre riviste e sono autrice di diversi libri. Insomma: “Il pane è il mio mangiare e il mangiare è il mio pane”.

Prevenire a tavola
La pelle ama mangiare bene

-
La salute della pelle è legata anche all'alimentazione. Una nuova ricerca inglese suggerisce che una dieta ricca di alimenti vegetali potrebbe aiutare a tenere sotto controllo la psoriasi. Senza sostituire le cure mediche, modificare il consumo di alcuni cibi può rivelarsi utile. Scopriamo quali

Novità dalla ricerca
Non resistete ai dessert? Ecco perché succede

-
Finalmente sappiamo a chi dare la colpa se a fine pasto, nonostante la sazietà, troviamo sempre lo spazio per una fetta di torta. Un meccanismo chiamato “dessert stomach” che ha le sue radici nel cervello e dipende dalla nostra evoluzione
L’aspetto e il nome di questo piccolo tubero possono risultare un po’ ostici, ma una volta che si conosce meglio il suo sapore dolce, che ricorda castagne e nocciole, sarà una piacevolissima sorpresa. Per non parlare delle sue notevoli virtù nutrizionali: ecco riassunte le più importanti

Proteine vegetali
Tofu: mai dire mai

-
Nonostante sia un ingrediente ricco di qualità, il tofu è diventato il simbolo di una cucina sana ma respingente per il palato. Eppure se si impara a scegliere quello giusto e a seguire qualche accorgimento per valorizzarlo, può diventare un alimento in grado di dare molte soddisfazioni in cucina

Le ricette degli altri
Il brownie di San Valentino

-
E se per festeggiare l’amore quest’anno preparassimo un dolce al cioccolato non solo romantico ma anche ricco di alimenti amici della salute del cuore? Con pochi zuccheri, tanti antiossidanti e grassi buoni, questi brownies proposti dal World Cancer Research Fund sono l’idea perfetta per un San Valentino all’insegna del benessere
Se diciamo poca frutta e verdura da una parte e fast food e bibite zuccherate dall’altra, viene subito in mente lo stile alimentare preferito da molti adolescenti (ma non solo). Perciò fa pensare questo studio finlandese che ha notato una relazione tra qualità della dieta e accelerazione dell’invecchiamento biologico, anche se l’età anagrafica resta la stessa…

Prevenire a tavola
Più fibre, più difese, più salute

-
Tutti sanno che le fibre fanno bene: intestino, glicemia, colesterolo e molto altro. Ma oggi una ricerca ha confermato qualcosa che le rende ancora più preziose: la capacità di aumentare le difese del corpo contro le infezioni. Ed è interessante vedere come lo fanno
Protagonisti dell’inverno, arance, mandarini & Co. sono ancora al massimo del sapore e in più offrono svariati benefici che li rendono un alleato prezioso per la salute. Ecco tre buoni motivi per ricordarsi di aggiungerli a tavola ogni giorno, o quasi…

Novità dalla ricerca
Dal sambuco un aiuto per dimagrire?

-
Sembrerebbe di sì, stando ai risultati di una ricerca americana sugli effetti del succo di sambuco su microbiota e metabolismo, fattori che possono contribuire alla perdita di peso. In attesa di ulteriori conferme, ecco in breve cosa è stato scoperto
Con l’anno nuovo il punto vita si è allargato e avete zero voglia di mettervi a dieta? Se i chili sono pochi, e non avete problemi di salute, potete provare per qualche settimana a ridurre il tempo giornaliero dedicato ai pasti. Secondo uno studio spagnolo appena pubblicato sul digiuno intermittente, l’approccio più efficace per il metabolismo non prevede la cena
css.php