Liberi finalmente da impegni, approfittare del periodo vacanziero per recuperare gradualmente la forma fisica è senz’altro un'eccellente idea. Come è noto tra prestazione sportiva e alimentazione esiste un rapporto stretto: tanto più si fa sport quanto più dobbiamo nutrirci bene. Ma quali sono le regole base di una corretta dieta mentre si segue un periodo di allenamento? Sostanzialmente si tratta di seguire la nostra dieta mediterranea, variando i noti cinque gruppi di alimenti: cereali e tuberi; carne, pesce, uova, legumi; latte e latticini; frutta e verdura; grassi da condimento. Inoltre è importante che i pasti vengano personalizzati a seconda dell’allenamento previsto e del suo orario. Ciò perché per allenarsi in modo salutare il nostro corpo ha bisogno di non essere impegnato in laboriose digestioni ma neanche di avere esaurito le riserve di glucosio derivate dai pasti. Meglio aspettare almeno due ore dopo un pasto o una bella merenda (comunque a base di cibi leggeri e facilmente digeribili) e mezz’ora - un’ora dopo uno spuntino di frutta.
Colazione
Spuntino mattutino
Pranzo
Spuntino pomeridiano
Cena
Colazione
Spuntino mattutino
Pranzo
- Contorno
- Ricetta vegetariana, Senza glutine, Senza latte e derivati
- Ricette per tener bassa la glicemia