L’autunno è una stagione fantastica: i boschi si tingono di colori meravigliosi e le città riprendono il loro normale ritmo… Ma se non la pensate così e l’unico pensiero che vi affligge è l’inverno alle porte, quasi certamente cercherete consolazione nel cibo, dal bignè che vi tenta dalla vetrina della pasticceria, alle torte fatte in casa o al cioccolato sempre in borsa. In particolare se siete donne, che normalmente si consolano col sapore dolce. Il sesso maschile trova invece conforto nelle pietanze robuste, regionali, dai sapori forti. Che cosa fare, allora? Bisogna “inventarsi” un’alimentazione che sia perfetta per appagare il gusto, le mutate necessità dell’organismo e le emozioni dovute al cambio di stagione, ma che sia anche equilibrata dal punto di vista dietetico. Un modo di alimentarsi che, in un certo senso, affronti (e, speriamo, sconfigga) quel tipico errore nella condotta alimentare che fa pensare che mangiare cibi ipercalorici aiuti a vivere meglio. Tuttavia, anche colpevolizzarsi troppo quando si ha un “attacco” di golosità è sbagliato. In conclusione, mangiare bene resta il modo più efficace per aiutare corpo e mente, restare in forma e godersi questa magnifica stagione.
Colazione
Spuntino mattutino
Pranzo
Spuntino pomeridiano
Cena
Colazione
Spuntino mattutino
Pranzo
Spuntino pomeridiano
Cena
Colazione
Spuntino mattutino
Pranzo
Spuntino pomeridiano
Cena
Colazione
Spuntino mattutino
Pranzo
Spuntino pomeridiano
Cena
- Primo
- Ricetta vegetariana, Senza glutine, Senza latte e derivati, Vegan
- Ricette senza latte e derivati