Alimentazione&Salute

Tropici da mangiare

-

Dall’anona alla papaia: in attesa dell’estate, facciamoci tentare dai caldi sapori della frutta esotica

Mangiare per gli occhi

-

Grazie alla vista siamo in grado di mangiare con gli occhi ma forse non abbiamo mai pensato che per mantenerla in salute è anche importante mangiare per gli occhi. Alcuni cibi, infatti, contengono sostanze utili non solo per il buon funzionamento dei nostri organi della vista, ma anche per prevenire eventuali patologie

Un sano risveglio

Dall’ originale ricetta svizzera del muesli, ai tanti cereali in fiocchi o soffiati abbinati a yogurt o latte… scopriamo insieme quali sono i prodotti migliori per allestire una buona e sana prima colazione, senza eccedere troppo con grassi, zuccheri e additivi, per un risveglio in piena forma

I cibi del dopo feste

Cibi, dolci e alcolici consumati in abbondanza durante le feste lasciano spesso qualche chilo in più. Inutile voler recuperare in pochi giorni la forma perduta, sottoponendosi a digiuni e diete forzate. Regalatevi una settimana disintossicante!

Erbe e spezie contro il raffreddore

Il “colpo di freddo”, caratterizzato da brividi, dolore alle ossa, testa congestionata e dolente, talora febbre e tosse è il tipico attacco influenzale causato dal clima umido e freddo e si cura con semplici accorgimenti che possiamo scegliere tra i vecchi rimedi naturali e un po’ di buon senso.

Dolci vitali

Non solo zucchero, ma una miniera di principi attivi con i dolcificanti naturali abbinati agli ingredienti giusti

Gli alimenti antinfluenzali

Per fronteggiare al meglio i rigori invernali e sostenere il sistema immunitario, messo a dura prova da influenze e raffreddori, è più che mai importante alimentarsi in modo giusto. Cibi, tisane e preziosi consigli per un inverno in piena forma

Fresco in bocca

I segreti per un alito piacevole: primo escludere infiammazioni, secondo mangiare leggero. Ecco alcuni consigli e ricette naturali antipesantezza.

Insalate antismog

Salvaguardare il nostro corpo dall’inquinamento è praticamente impossibile, basta una passeggiata in città o vivere in un centro urbano per essere esposti di continuo alle polveri sottili. Possiamo però cercare di proteggerci un po’ seguendo un’alimentazione mirata: con 5 porzioni di frutta e verdura al giorno.

Elasticità a tutto corpo

Il suo nome scientifico è tessuto connettivo. Assicura il buon funzionamento delle articolazioni, l’elasticità della pelle e la salute dei vasi sanguigni. Per mantenerlo sano può essere utile un’alimentazione attenta e ricca di particolari ingredienti.

css.php