Diuretica, drenante e in grado di sostenere i processi depurativi dell’organismo, queste sono le azioni della pilosella (Hieracium pilosella) che possono essere utili nel trattamento del sovrappeso, quando è legato a un’importante ritenzione idrica conseguente anche a disordini alimentari e processi infiammatori. L’infuso di pilosella agisce aumentando in modo consistente la diuresi e riducendo così la stasi di liquidi responsabile, non solo dell’aumento di peso, ma anche della formazione della cellulite, inestetismo sempre associato alla ritenzione idrica. Quest’azione diuretica-drenante è dovuta, in particolare, alla presenza di flavonoidi.
Si prepara un infuso con un cucchiaio della pianta in taglio tisana per una tazza d’acqua portata quasi a bollore. Si copre e si lascia in infusione per 15-20 minuti. Se ne possono bere 3-4 tazze al giorno lontano dai pasti, senza dolcificare, per 2-3 settimane. Il trattamento si può ripetere quando ci si sente particolarmente gonfi, in particolare nei cambi di stagione.
Letture
Vi segnaliamo il libro Erbe da bere di Nadia Gulluni: ogni stagione ha più di un’erba giusta per aiutarci a stare bene. D’inverno le piante da scegliere sono quelle che servono a combattere i sintomi del raffreddamento o che ci sostengono nelle attività sportive all’aperto; la primavera è il momento di depurarsi e ritrovare la linea; d’estate la preferenza va alle piante più ricche di antiossidanti e di sali minerali e a quelle che regolano la sudorazione. In autunno le tisane migliori sostengono l’umore, aiutano a non andar giù di tono e a non ingrassare. Questo libro prende in esame 45 piante officinali, con la descrizione delle loro proprietà e di come si usano e fornisce le ricette di oltre 100 tisane.
Brava