In inverno potete dedicarvi a sport invernali come sci, snowboard e passeggiate con le ciaspole. Tutte attività che richiedono un impegno muscolare intenso e prolungato nel tempo e, se non siete ben allenati, è facile che a metà della pratica vi sentiate stanchi. Per contrastare l'insorgenza della fatica e migliorare la resistenza fisica potete fare ricorso ai semi di una pianta originaria dell'Amazzonia, il guaranà (Paullinia cupana). I semi di questa pianta contengono metilxantine, sostanze che contrastano l'insorgenza della fatica muscolare e favoriscono il recupero.
Si prepara un infuso con 200 ml di acqua bollente a cui si aggiunge un cucchiaino di semi frantumati di guaranà, si lascia in infusione coperta 10 minuti, si filtra e si beve una tazza al mattino prima dell'attività fisica a colazione e una nel primo pomeriggio.
Se faticate a prendere sonno, bevete la seconda tisana subito dopo pranzo, in modo da smaltire l'effetto eccitante durante la giornata.
Libri per saperne di più...
Vi segnaliamo il libro Erbe da bere di Nadia Gulluni: il testo prende in esame 45 piante officinali, con la descrizione delle loro proprietà e di come si usano e fornisce le ricette di oltre 100 tisane.