Lo scopo di uno studio recentemente pubblicato su BMC Medicine è stato quello di esaminare l'associazione di carne rossa, carni lavorate e pollame, con il rischio di morte precoce nei soggetti coinvolti da EPIC, l’importante studio prospettico europeo sul cancro e nutrizione. L’indagine ha riguardato circa 450 mila persone tra i 35 e i 69 anni, non ammalati di tumore o gravi problemi cardiovascolari (ictus, infarto) che hanno fornito informazioni complete sulla loro abitudini di vita: dieta, fumo, attività fisica. I risultati della analisi hanno trovato una moderata associazione positiva tra il consumo di carne lavorata (salumi, salsicce, altri prodotti trasformati e conservati) e mortalità, in particolare per causa di malattie cardiovascolari, ma anche per tumore. Il consumo di pollame, invece, non era correlata con cause di mortalità. Qui trovate il testo integrale della ricerca.
Gusto e salute in cucina
il blog di Giuseppe Capano
Fa' la dieta giusta
il blog di Barbara Asprea
InformaBio
il blog di Franco Travaglini
Il blog del direttore
di Venetia Villani
Libri
Vivere biologicamente sani e a lungo
Una guida all'alimentazione equilibrata e alla ginnastica ossigenata per la cura di tutti noi
Basso contenuto caloricoShirtaki Spaghetti di Konjac
Spaghetti sottili a base di Konjac: un prodotto 100% vegetale a basso contenuto calorico della linea Pesoforma Nature