Tag: sovrappeso
Dieta e dolcificantiEdulcoranti, sì o no? L’OMS si pronuncia
Secondo una raccomandazione appena pubblicata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, nella maggioranza dei casi questi prodotti non servirebbero né a controllare il peso né a prevenire malattie come il diabete o quelle cardiovascolari
Novità dalla ricercaTratteremo l’obesità con la sabbia?
Strano ma vero. Ricercatori australiani hanno ottenuto dalla sabbia di silice speciali particelle anti-grassi e zuccheri che forse nel prossimo futuro diventeranno una terapia efficace e sicura per contrastare i chili di troppo. Capiamone qualcosa di più
Diete e dintorniMa insomma, cenare tardi fa ingrassare oppure no?
Il popolare detto “Colazione da re, pranzo da principe e cena da povero” è sempre valido oppure ci sono delle eccezioni? Barbara Asprea in questo episodio del podcast focalizza l’attenzione sulla cena alla luce...
Diete e dintorniCon l’autunno aumenta la fame nervosa? Ragioniamoci su
Se la primavera è la stagione delle diete, l’autunno è quella della fame nervosa, o “emotional eating” per dirla con gli anglosassoni, una reazione comune con l’arrivare del freddo e l’accorciarsi delle giornate. Invece dei soliti consigli dietetici, ecco qualche semplice strategia sia per gestire meglio gli attacchi di fame nervosa, che per mangiare in un modo più appagante in modo da “saziare” tutti i sensi
Diete e dintorniDurante la dieta mangiare di più a colazione o a cena fa dimagrire uguale?
A questa domanda risponde una nuova ricerca, secondo la quale mangiare di più al mattino oppure alla sera non influirebbe sulla perdita di peso (ma semmai sull’appetito). Almeno per chi è oversize. Una buona notizia per chi alla colazione preferisce da sempre la cena. Ecco in breve cosa hanno scoperto gli studiosi
Novità dalla ricercaStrano ma vero: esporsi al sole fa venire fame (ma solo ai maschi)
In estate vi pare di sentirvi più affamati? La risposta può fornirla una nuova ricerca che ha scoperto un nuovo effetto collaterale dell’esposizione solare, ovvero l’aumento dell'appetito. Per fortuna solo nei maschi: le donne sarebbero protette grazie estrogeni. Insomma, bagnante avvisato…
Peso e sonnoAnche un’ora di sonno in più, aiuta a dimagrire
Un recente studio ha riscontrato che - in chi non dorme a sufficienza - un leggero incremento del riposo notturno aiuta a mantenere la silhouette, se non a perdere un po' di peso. Capiamone un po’ di più
Diete e dintorniChi mastica e degusta brucia più calorie
Sappiamo tutti che masticare a lungo fa bene perché aiuta la digestione e inoltre consente di non mangiare troppo. Meno conosciuti sono gli effetti sul dispendio energetico mentre si masticano e si gustano i cibi. Un interessante studio giapponese ha contribuito a fare un po’ di chiarezza
Novità dalla ricercaDurante lo sport, si bruciano meno calorie di quanto si pensa
Chi fa sport solo con l’obiettivo di perdere peso forse deve ripensare alla sua strategia. Almeno secondo i risultati di questo interessante studio che ha fatto luce su come il nostro corpo brucia le calorie quando si allena (e cioè meno di quanto si riteneva fino a oggi)
Diete e dintorniBuono a sapersi: con la segale integrale si dimagrisce meglio (e fa anche bene)
Buone notizie se vi piace la segale e se siete anche un po' sovrappeso. Secondo una ricerca appena pubblicata su Clinical Nutrition, a parità di calorie chi mangia alimenti integrali di segale, come il pane, perde più grasso rispetto a chi preferisce gli stessi prodotti ma a base di grano raffinato