Tag: dieta e microbiota
Novità dalla ricercaAnche il caffè arricchisce il microbiota
Strano ma vero: un recente studio, condotto anche da ricercatori italiani, ha scoperto che bere caffè, oltre a svegliarci al mattino può influenzare la composizione della flora intestinale. Capiamone qualcosa di più
Prevenire a tavolaPiù fibre, più difese, più salute
Tutti sanno che le fibre fanno bene: intestino, glicemia, colesterolo e molto altro. Ma oggi una ricerca ha confermato qualcosa che le rende ancora più preziose: la capacità di aumentare le difese del corpo contro le infezioni. Ed è interessante vedere come lo fanno
Cibi salutariYogurt + miele: l’unione fa la forza (del microbiota)
Ecco un perfetto esempio di quando cucina e salute si incontrano: due nuovi studi hanno scoperto che il miele, anche in piccole dosi, protegge alcuni fermenti lattici tipici dello yogurt dall’azione dei micidiali succhi gastrici, consentendogli di arricchire la flora intestinale
Novità dalla ricercaMirtilli rossi, amici del microbiota e della salute
Non solo fibre: anche queste piccole bacche rosse secondo uno studio francese sembrano possedere delle eccezionali qualità prebiotiche. Oltre a potenziare in modo positivo la crescita della flora batterica “buona” aiutano a ridurre l'infiammazione e a rafforzare la barriera intestinale. E in più ci riescono in tempi record
Dal kefir ai crauti: un inverno più sano con i cibi fermentati
Fibre più fermenti: ancora una volta l’unione fa la forza (del microbiota). E con l’inverno in arrivo, diventa ancora più importante nutrirsi in modo che la flora intestinale aiuti l’organismo a restare in salute...