Tag: cibo cultura e società
Cibo e clima, come cambiano i nostri gusti in base alla stagione
I nostri gusti cambiano in base alla stagione dell’anno con grandi differenze tra inverno e estate e un collegamento diretto tra cibo e clima, un ovvietà forse per qualcuno, ma una recente indagine ha messo a fuoco meglio diversi aspetti che è interessante conoscere!
La bella edizione 2018 di Ortinparco
Una carrellata di belle immagini per raccontare brevemente l’edizione di quest’anno di Ortinparco, una manifestazione ormai storica che si svolge ogni anno ad aprile nel paese in cui vivo in Trentino all’interno di uno...
Non c’è niente da mangiare
Mi è capitato di sentire spesso questa frase soprattutto in ambiti famigliari dove la deformazione dell’abbondanza come ha teorizzato bene il mio maestro Massimo Montanari ha in qualche modo annebbiato del tutto il senso...
La validità della cucina mediterranea si rafforza con l’allargamento degli orizzonti
Il campo della nutrizione e della cucina è molto vasto, possiamo immaginarlo come un territorio ancora in gran parte da esplorare e scoprire con tutta una serie di diramazioni, incroci e vicendevoli benefici che...
Scienza in cucina, un alleata al pari di esperienza e intuito
Non è la prima volta che mi chiedono un parere sul ruolo della scienza in cucina e mi sembra molto comprensibile visto che si tratta di un alleato franco e sincero che fornisce ottimi...
Ristoranti e frutta, un rapporto difficile
Una notizia in apparenza secondaria accende una luce interessante su quello che è di fatto l’aspetto più trascurato in assoluto nei ristoranti di qualunque tipologia e fascia di prezzo, si tratta infatti di un...
2-3 chiacchiere sulla caponata
Sono stato anche in Sicilia per una manciata di giorni in queste vacanze e non poteva mancare l’appuntamento con una trattoria storica regionale dove degustare alcune delle specialità locali fatte rigorosamente come da tradizione...
Il cibo che ti ha cambiato la vita
Voglio segnalarvi oggi una bella e interessante iniziativa in cui mi hanno coinvolto e che percorre un sentiero di conoscenza rispetto al ruolo del cibo quale elemento fondamentale nella vita di ognuno di noi...
La nostra salute dipende anche dalla salute dell’agricoltura
Mercoledì scorso nel post dedicato all’intervista per la radio svizzera sull’uso delle frutta all’interno delle ricette citavo le pesche e una loro gustosa preparazione, questo frutto appartiene all’estate e insieme a tanti altri sono...
Pasta anima della Cucina Italiana
Questa foto scattata durante la fiera TuttoFood di Milano in corso in questi giorni rappresenta in maniera esemplare l’anima della Cucina Italiana, molteplici formati di un unione di per se elementare che in mano...