Ecco come utilizzare una delle radici più usate al mondo per preparare una deliziosa torta perfetta per fare la colazione o la merenda di grandi e piccini
Ingredienti
Per persone
Per la torta
- 250 g carote
- 200 g farina
- 150 g Burro
- 100 g zucchero di canna
- 3 uova
- 100 g uvetta
- 100 g gherigli di noci
- 1 cucchiaino Lievito in polvere
- mezzo cucchiaino Bicarbonato
- scorza d'arancia grattugiata
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 1 cucchiaino zenzero in polvere
- Noce moscata
- Sale
Per la glassa
- 100 g zucchero a vero
- Succo di limone mezzo limone
Istruzioni
- Tostate delicatamente le noci per 10 minuti in forno a 150 °C. Lasciatele raffreddare, quindi tritatele grossolanamente. Nel frattempo mettete l’uvetta a bagno in acqua.
- Mondate e grattugiate le carote: dovete ottenere 200 g di polpa grattugiata.
- Sciogliete il burro con un pizzico di sale e in una ciotola montatelo con le fruste insieme allo zucchero e alle uova per 2 minuti. Incorporate gradualmente la farina (tranne un cucchiaio abbondante), il lievito, il bicarbonato, la cannella e lo zenzero. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Quindi unite le carote grattugiate, la scorza di arancia, le noci e l’uvetta ben scolata e leggermente passata nella farina messa da parte
- Versate l’impasto in una tortiera da 24 cm di diametro ricoperta con carta da forno e infornatelo a 180 °C per 35-40 minuti. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti al centro del dolce.
- Levate la torta dal forno e lasciatela riposare per almeno dieci minuti prima di sformarla su un piatto da portata.
- Preparate eventualmente la glassa mescolando il succo di limone con lo zucchero a velo. Glassate quindi la superficie del dolce e lasciatelo raffreddare completamente prima di servirlo.
Davvero eccellente.
Ho sostituito il burro con 100 gr di olio di cocco e utilizzato solo 2 uova
Avendola preparata per la prima colazione non ho fatto la glassa