Ingredienti
Per persone
Per lo sciroppo
- 2 Limoni
- 100 g zucchero di canna
- 4 Chiodi di garofano
- 2 stecca Cannella in corteccia
- 4 bacca Cardamomo
- 1 cucchiaino Semi di finocchio
- 0.5 cucchiaino Cumino
Istruzioni
- Preparate lo sciroppo. Mettete sul fuoco una pentola con 2 litri d’acqua, aggiungetevi lo zucchero di canna, i chiodi di garofano, le stecche di cannella, le bacche di cardamomo, i semi di finocchio e di cumino. Fate sobbollire per 3 minuti, poi immergetevi le pere pelate e cuocetele per 10 minuti. Levate dal fuoco, unite il succo dei 2 limoni e lasciate raffreddare completamente le pere nello sciroppo.
- Dividete il pane in cubetti regolari e tostateli in padella fino a renderli croccanti ma non secchi. A questo punto spolverateli con lo zucchero di canna e continuate a tostarli per pochi secondi. Il pane in questo modo diventerà leggermente caramellato (oltre che croccante). Tenetelo in caldo.
- Tagliate le pere a fettine regolari per il lungo dello spessore di pochi millimetri, eliminate i semi e dividetele a metà, quindi spennellatele con la confettura di rosa canina.
- Adagiate sul fondo dei piattini qualche goccia di confettura, disponetevi sopra il pane caramellato e le fettine di pere. Decorate a piacere con listerelle di scorza dei limoni, ribes, foglie e fiori di menta.