Ingredienti
Per persone
- 250 g Farina di riso
- 100 g Farina di ceci
- 100 g Maizena
- 15 g Lievito di birra
- 2 cucchiaio Olio
- 1 cucchiaio Miele
- 1 cucchiaio Rosmarino tritato
- 1 cucchiaio Sale
Lievitazione: 2 ore
Istruzioni
- Mescolate 250 ml di acqua tiepida con il lievito di birra sbriciolato, un cucchiaio d’olio, il miele, la farina di ceci e la fecola di mais. Coprite la terrina con un canovaccio, infilatela in un sacchetto di plastica e fate lievitare per 15 minuti.
- Unite la farina di riso, il sale e lavorate energicamente l’impasto con le mani unte,fino a formare una pasta liscia e morbida, che sistemerete di nuovo nella terrina. Ricopritela quindi col canovaccio, avvolgetela col sacchetto di plastica e lasciate lievitare per un’ora a temperatura ambiente.
- Tritate le foglie di rosmarino o di salvia e aggiungetele all’impasto, lavoratelo velocemente e sistematelo in uno stampo a cassetta ricoperto con carta da forno.
- Coprite lo stampo col canovaccio, infilatelo nel sacchetto di plastica e fate lievitare per 45 minuti a temperatura ambiente.
- Spennellate la superficie del pane lievitato con l’olio rimasto.
- Cuocete in forno a 200 °C, insieme alla ciotola con l’acqua. Passati 10 minuti riducete la temperatura a 180 °C e continuate la cottura per altri 25 minuti. La consistenza e la presenza delle erbe aromatiche rendono questo pane particolamente adatto per preparate tartine o crostini: tagliatelo a quadrotti e tostatelo leggermente.