Il coriandolo è senza dubbio l’erba aromatica più amata dagli indiani che la cospargono a piene mani in moltissimi dei loro piatti, dai vari curry ai tanti chutney e anche nella pakora, queste gustose frittelle a base di farina di ceci e ortaggi
Ingredienti
Per persone
Per la pakora
- 120 g Farina di ceci
- 2 cucchiai Farina di riso
- 60 g cavolo
- 40 g carote
- 40 g cimette di broccoletti
- 30 g Cipolle
- 20 g coriandolo tritato
- 2 peperoncini freschi
- un quarto cucchiaio Curcuma
- olio di arachidi
- Sale
- Bicarbonato
Per la salsa
- 50 g Menta o prezzemolo
- 25 g coriandolo fresco
- 1 cucchiaio zenzero fresco tritato
- 1 cucchiaio Succo di limone
- 1 peperoncino verde piccante
- Sale
Istruzioni
- Mettete nel frullatore gli ingredienti per la salsa: menta o prezzemolo, coriandolo, zenzero, succo di limone e un cucchiaino raso del peperoncino verde tritato. Versate 60 ml d’acqua e frullate fino a ricavare una salsa liscia da regolare di sale. Lasciatela insaporire mentre proseguite con la ricetta.
- Preparate i vegetali per la pakora. Tritate grossolanamente la foglia di cavolo, la cipolla e il coriandolo, riducete in julienne la carota e in pezzettini le cimette dei broccoletti. Quindi tagliate a rondelle fini i peperoncini (la quantità dipende dal vostro gusto). 3. Riunite tutti gli ingredienti preparati in una ciotola, quindi mescolateli con la curcuma.
- Riunite tutti gli ingredienti preparati in una ciotola, quindi mescolateli con la curcuma.
- Mescolate a parte la farina di ceci con quella di riso, poi incorporate un pizzico di bicarbonato e 260 ml d’acqua. Salate leggermente la pastella ottenuta, quindi versatela sul misto di vegetali; se il tutto risultasse troppo denso, unite ancora poca acqua e mescolate bene.
- Scaldate abbondante olio in una padella e fatevi friggere la pastella a cucchiaiate finché ottenete delle frittelline dorate, da scolare via via su carta da cucina.
- Servite la pakora ancora calda, accompagnandola con la salsa verde.