La feta board è un tagliere ricoperto da una crema rustica e genuina di feta, ricoperta da carciofini, olive o altri sott'olio che avete in dispensa. Un antipasto finger food da gustare a scarpetta, con piadine, pane o crackers.
Feta: solo 1 grammo di lattosio ogni 100
La feta è un formaggio che si produce a partire dal latte di pecora. La stagionatura elimina la maggior parte del lattosio: ne contiene infatti da 0,5 a 1,5 g ogni 100 g. Il livello di lattosio è quindi molto basso e questo ingrediente si adatta perfettamente a chi non è completamente intollerante.
Istruzioni
- Nel bicchiere del mixer unite la feta spezzettata a mano e lo yogurt (oppure la ricotta). Aggiungete poco limone spremuto al momento, 2 cucchiai di olio extravergine e frullate poco, fino ad ottenere una crema rustica.
- Assaggiate la crema e aggiustate di olio, pepe ed eventulamente sale. Spalmatela su un tagliere di legno.
- Guarnite con carciofini sgocciolati, olive, semi di sesamo tostati (anche pinoli tostati e noci sono perfetti), e qualche fogliolina di menta se piace. Irrorate ulteriormente con un filo d'olio extravergine di oliva saporito. Gustate con la scarpetta di pane o piadina!
Note
...oppure impacchettatela! La feta in pasta fillo è croccante fuori, morbida dentro, saporita e veloce da preparare. Qui la ricetta!