Ingredienti
Per persone
Per la pasta frolla
- 280 g Farina integrale
- 150 g Burro
- 100 g zucchero di canna
- 1 uovo
- 1 Tuorlo
- 20 g cacao amaro
Per la farcitura
- 300 g Ricotta di pecora
- 70 g zucchero di canna
- 1 uovo
- 2 cucchiaini caffè solubile
- 1 tazzina caffè ristretto
Istruzioni
- Miscelate la farina con lo zucchero e il cacao, date al composto una forma a fontana e nel centro aggiungete il burro ammorbidito a pezzi. Incorporate, quindi, le uova e impastate bene fino a ottenere la classica palla di frolla. Avvolgetela nella pellicola da cucina e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.
- Stendete la pasta con un matterello allo spessore di mezzo centimetro, poi ritagliate un tondo per rivestire una tortiera per crostate del diametro di 26-28 centimetri, imburrata e infarinata. Stendete nuovamente la parte restante e ricavate le strisce per la copertura.
- Lavorate in una ciotola la ricotta, precedentemente passata al setaccio, con lo zucchero, l’uovo, il caffè solubile e il caffè ristretto. Farcite con la crema ottenuta la base della torta e poi formate la decorazione sistemando le strisce di pasta in modo da ottenere delle losanghe.
- Cuocete la torta in forno a 180 °C per circa 40 minuti. Verificate che la crema sia bene asciutta prima di sfornare.
Bellissima! Grazie per la ricetta! Con cosa potrei sostituire il caffè solubile? Non lo uso Grazie ciao Daria