Per gli amanti dei sapori autentici, ecco una ricetta tanto semplice quanto deliziosa: la cecina toscana! Solo 3 ingredienti: farina di ceci, acqua, olio extravergine d'oliva più un pizzico di sale. Il risultato? Una focaccia dorata, croccante fuori e morbida dentro, perfetta come snack, aperitivo o accompagnamento sfizioso. Senza glutine, proteica e super saporita.
L'autrice di questa ricetta è Flora Gagliardi, cuoca delle Cesarine, la più antica rete di cuoche casalinghe d'Italia.
Ingredienti
Per persone
- 180 g Farina di ceci
- 80 ml olio d'oliva extravergine
- 1 cucchiaino raso Sale
- pepe
Istruzioni
- Stemperate in una ciotola la farina di ceci in 600 ml d’acqua a temperatura ambiente, facendola ricadere da un setaccio. Mescolate bene e alla fine incorporate la metà dell’olio e il sale. Lasciate riposare la pastella per almeno tre ore, mescolandola di tanto in tanto.
- Ungete con il rimanente olio una teglia bassa del diametro di almeno 30 cm (tradizione vuole che sia di rame). Stendetevi l’impasto, che deve risultare molto liquido, e infornatelo a 230-240 °C. La cecina sarà cotta quando si formerà in superficie una croccante crosticina dorata, calcolate 20-25 minuti.
- Spolveratela con una generosa macinata di pepe e servitela ancora caldissima, divisa in spicchi. È ottima sia da sola che accompagnata con formaggi di ogni tipo. Molto apprezzata è l’usanza di ricoprirla con una salsa di arselle (un frutto di mare simile alle vongole) e pomodoro fresco.