Golosi dolcetti di origine austriaca, che si preparano soprattutto in inverno, composti da una pasta frolla, la nostra è fatta da farine gluten free, e farciti da marmellata di frutti rossi. Biscotti dal sapore rustico e irresistibile!
Questi biscotti non ancora farciti con la marmellata si conservano per 2 settimane in una scatola di latta. Quelli completi, con il passare dei giorni perdono la fragranza iniziale, meglio tenerli al fresco.
Ingredienti
Per biscotti
- 170 g Farina di grano saraceno
- 100 g Farina di riso
- 80 g Farina di nocciole
- 280 g confettura di ribes
- 120 g zucchero di canna integrale
- 120 g Burro
- 1 uovo
- Bicarbonato
- Sale
- Zucchero a velo per decorare
Istruzioni
- Mescolate in una ciotola la farina di grano saraceno con la farina di riso e quella di nocciole, lo zucchero, il burro (fatto ammorbidire fuori dal frigo), una punta di coltello di bicarbonato e un pizzico di sale. A questo punto aggiungete l’uovo e impastate prima con una forchetta, poi velocemente con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Formate una palla schiacciata, avvolgetela nella pellicola da cucina e tenetela a riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Stendete l’impasto con un matterello a uno spessore di 2-3 mm. Con una formina tonda dal diametro di 5 cm, ricavate dalla sfoglia una cinquantina di dischetti. Poi, con una formina molto piccola ricavate una finestrella al centro di 25 dischetti. Disponeteli via via in teglie foderate con carta da forno.
- Infornate i biscotti a 170 °C per 12-15 minuti, fino a doratura e lasciateli raffreddare completamente su una gratella. Quindi completateli farcendoli con la confettura di ribes e ricoprendoli con i biscotti forati. Prima di servirli, potete decorarli con una spolveratina di zucchero a velo.
Per questi biscotti si può sostituire il bicarbonato con il lievito per dolci?
Ciao, certo!