Madama Oliva
Lupini BIO: lo snack di una volta che oggi fa benissimo


Il lupino? Un Healthy Food particolarmente adatto per l’estate, fonte di proteine e fibre e con un limitato contenuto calorico. È un naturale regolatore della glicemia, contrasta il colesterolo cattivo e promuove il senso di sazietà. Il lupino è anche un cibo amico della pelle, poiché la protegge dai raggi UV e ne contrasta l’invecchiamento. Madama Oliva lo produce in varie versioni, tra cui la vaschetta BIO in plastica riciclata e riciclabile

C’è chi li ricorda come “le fusaie”, chi li pescava da sacchetti sgocciolanti durante il cinema all’aperto e chi se li litigava in spiaggia. Insomma, i lupini fanno parte del nostro passato, ma oggi tornano sulla scena più in forma che mai. Sì, perché questo legume antichissimo, uno dei più antichi mai coltivati dall’uomo, mica bruscolini, è diventato ufficialmente uno snack sano e nutriente, tutto da riscoprire.

I Lupini BIO di Madama Oliva sono l’esempio perfetto di come la tradizione possa incontrare la modernità. Sono pronti da gustare, salati al punto giusto e confezionati in una vaschetta sostenibile, 100% riciclata e riciclabile. Ma la cosa più interessante? Sono naturalmente ricchi di proteine, ne contengono quanto la carne e più delle uova. Un bel vantaggio, soprattutto se si cerca un’alternativa vegetale da integrare in un'alimentazione equilibrata.

Advertisement

In più, sono ricchi di fibre, poveri di calorie e contribuiscono a mantenere sotto controllo la glicemia e il colesterolo. Non male per uno snack che fino a ieri consideravamo solo “da aperitivo”. E poi, tra i loro superpoteri, c’è anche quello di essere amici della pelle: aiutano a proteggerla dai raggi UV e a mantenerla giovane. Se non è multitasking questo…

Ora gustiamoli in una ricetta super facile: dei falafel di lupini salati con salsa allo yogurt e menta. Croccanti fuori, morbidi dentro, freschissimi grazie al tocco finale della salsa.

Ingredienti: 300 g di Lupini Salati BIO Madama Oliva; 80 g pangrattato; 2 cucchiai di tahina; 1 uovo; prezzemolo fresco; menta; mezzo cucchiaio di curry in polvere; un quarto di cucchiaio paprica affumicata in polvere; 10 g di semi di sesamo; sale; pepe; olio di semi di arachidi; salsa allo yogurt.

Preparazione

Raccogliere i lupini sgocciolati nel mixer insieme alla tahina, al curry, alla paprika, all’uovo, ai semi di sesamo e alle erbe aromatiche. Frullare il tutto, quindi unire il pangrattato, il sale e il pepe. Impastare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

Ricavare delle porzioni di impasto a cui dare la forma di palline. Schiacciarle leggermente e poi friggerle in olio di semi a 170° fino a quando saranno ben dorate.

Scolare, asciugare su carta per fritti, e servirle con la salsa allo yogurt e menta.

Lupini BIO: lo snack di una volta che oggi fa benissimo - Ultima modifica: 2025-07-03T12:14:00+02:00 da Sabina Tavolieri

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome