
In Calabria, tra le colline di Lattarico, c’è un luogo dove la natura detta i ritmi, e la cucina si fa specchio fedele del paesaggio. È la Tenuta Contessa Farm Resort & Spa, un angolo sospeso nel tempo, dove il concetto di ospitalità si intreccia con la terra, il benessere e la memoria gastronomica.
La firma della cucina è quella di Pietro Parisi, cuoco e contadino, che da anni porta avanti una visione etica della ristorazione. Il suo approccio zero spreco, ben prima che diventasse tendenza, si basa su una regola semplice: nulla va buttato. Ogni parte dell’ingrediente può avere un valore, un ruolo, una dignità nel piatto. Ed è da qui che parte l’identità gastronomica della Tenuta.
Lucia Madre, il ristorante della struttura, è un omaggio dichiarato alla tradizione agricola. I piatti si ispirano alla cucina calabrese più autentica, rivisitata con cura e intelligenza. Vengono utilizzati ingredienti coltivati nella stessa tenuta, ortaggi, legumi, olio, vino, oppure selezionati da piccoli produttori locali, in un circuito virtuoso che valorizza il territorio e chi lo abita. Qui la cucina non si limita a nutrire, ma racconta. Racconta delle stagioni, delle mani che raccolgono, delle ricette tramandate. E riesce a sorprendere anche senza carne, proponendo un menu ricco e creativo che spazia dalle zuppe ai cereali, dal pesce azzurro ai formaggi della tenuta, passando per combinazioni vegetali insolite, come la braciola di scarola o la zucca con calamaretti alla cicoria.
Saltare in padella, ma con grazia: la filosofia dello chef
Alla base c’è sempre un’idea di cucina concreta e leggera, che sa essere elegante pur rimanendo connessa alla quotidianità. Parisi non cerca mai l’effetto wow a tutti i costi: preferisce l’emozione lenta, quella che nasce dal riconoscere un sapore antico, magari in una veste nuova. Ogni piatto è costruito con equilibrio, cercando il dialogo tra texture e intensità, ma senza mai perdere l’armonia generale. Non ci sono forzature, né virtuosismi: la tecnica si mette al servizio dell’ingrediente, e non il contrario.
Estate in tavola: una selezione di stagione del ristorante Lucia Madre
Nella bella stagione, la cucina di Lucia Madre si veste di leggerezza, profumi freschi e ingredienti che arrivano ogni giorno dall’orto della Tenuta. Ecco alcuni dei piatti del menu da gustare in estate.
ANTIPASTO
Spada fumé delle nostre coste con lattica di primo sale in salsa d’arancia e cipolla rossa di Tropea.
Un antipasto che profuma di mare e agrumi, con un equilibrio dolce-sapido perfetto per aprire il pasto.
PRIMO PIATTO
Struncatura della Piana con olive ammaccate, peperoncino e stocco di Mammola.
Un piatto antico e autentico, che combina pasta integrale tradizionale e ingredienti del territorio.
SECONDO PIATTO
Zucca bio con calamaretti farciti di cicoria al vapore.
Un abbinamento sorprendente che unisce morbidezza e carattere, mare e orto.
CONTORNO
Patate ‘mpacchiuse con cipolla di Tropea.
Un contorno iconico della cucina calabrese, preparato secondo la ricetta di famiglia.
DOLCE
Millefoglie alla crema con cioccolato fondente.
Fresco, croccante, cremoso: un dolce che chiude il pasto con semplicità e gusto.
Un luogo, molti percorsi
Tenuta Contessa è anche azienda agricola, vigneto, frantoio e spa. Un ecosistema completo, dove chi arriva può scegliere tra esperienze diverse, tutte però unite da un filo comune: la centralità della terra. Anche i trattamenti benessere si basano su elementi naturali come il vino della tenuta, le erbe spontanee, gli oli essenziali. Ed è proprio questo senso di coerenza e autenticità che rende il soggiorno qui qualcosa di più di una vacanza: un’immersione nei saperi e nei sapori della Calabria più genuina
Chef Pietro Parisi
Pietro Parisi è lo chef che firma la proposta gastronomica di Tenuta Contessa Farm Resort & Spa. Formatosi accanto a maestri come Alain Ducasse e Gualtiero Marchesi, è conosciuto come il “cuoco contadino” per la sua cucina profondamente legata al territorio e all’etica dello zero spreco. Oggi porta la sua visione nella cucina di questo piccolo angolo di Calabria, tra colline, vigneti e uliveti, dove natura, accoglienza e tradizione si incontrano nel piatto.
Per informazioni
Tenuta Contessa Farm & Spa
Loc. Contessa Soprana, 87010 Montalto Uffugo CS
Tel. 0984 938131