In apertura del nuovo numero di Cucina Naturale, dopo l’immancabile Spesa di stagione, c’è Alberto Sabbatini, personal trainer, che ci accompagna nella scelta dello sport più adatto ad ognuno di noi; Luca Speciani, medico, che spiega cosa e come è meglio mangiare (e quando); e Nadia Gulluni, fitoterapeuta, che ha selezionato le bevande, 100% naturali e homemade, da bere prima e dopo l’attività fisica (se volete approfondire quest’ultimo tema, Nadia Gulluni è autrice del nuovo libro Estratti e centrifughe).
Il tema dello sport si diffonde anche all’articolo sulla casa, dove spieghiamo quali attrezzi possono essere sistemati nelle diverse stanze. Ma anche il giardinaggio fa la sua parte: scoprirete come mettere in pratica la green gym.
Entriamo in cucina con menu dedicato alle erbe di primavera; poi 4 ricette, dessert compreso, a base di ceci, ingrediente (giustamente) superstar del momento, e, sempre restando su questo legume, la ricetta filmata della paniccia ligure. Ancora, diversi piatti di pasta da tutto il mondo; stuzzichini healthy per l’aperitivo, e, tornado sul tema di copertina, ricette fit senza glutine e la dieta settimanale di stagione che offre leggerezza e tono.
La rubrica dell’autoproduzione è tutta dedicata al brodo, da quello da cucinare espresso, ai dadi e granulari fai da te da conservare.
Tra i prodotti da acquistare, abbiamo approfondito il tema degli yogurt salutistici, gli alimenti ottenuti dalla canapa e quelli derivati dall’avena. E chi ama la campagna troverà un articolo in cui raccontiamo come adottare un albero da frutta o un animale della fattoria.
Cucina Naturale di marzo è disponibile in edicola dal 22 febbraio (a 3,40 euro) o in abbonamento nella tradizionale versione cartacea, oppure nella versione digitale, per una comoda e immediata lettura e archiviazione su supporti digitali.