E’ uscita la 27° edizione ed è scaricabile sul sito del’Inea. Presenta il consueto quadro sulla situazione del sistema agroalimentare italiano, insieme a una nuova sezione interamente dedicata all'alimentazione e alla cultura alimentare. Un capitolo è dedicato all’agricoltura biologica
E’ la 27° edizione curata dall’Inea (Istituto Nazionale di Economia Agraria). Oltre a presentare il consueto quadro sulla situazione del sistema agroalimentare italiano, contiene una nuova sezione interamente dedicata ai diversi temi che si riferiscono all'alimentazione e alla cultura alimentare, dalle abitudini alimentari degli italiani al fenomeno dello spreco alimentare, fino al turismo enogastronomico. Contiene anche altre due novità: un'analisi sulla diversificazione delle attività produttive svolte dalle aziende agricole, e un approfondimento su un canale di commercializzazione in forte crescita negli ultimi anni, la vendita diretta dei prodotti aziendali sia all'interno dell'azienda sia attraverso i mercati contadini.