Le ricette degli altri
Mai provati i rolls di lenticchie?

rotolini lenticchie
5 | 1 voto/i

Con il Capodanno che si avvicina ecco una ricetta sfiziosa e diversa dal solito per portare in tavola questi benauguranti legumi. E che sia salutare lo garantisce il World Cancer Research Fund, che ce la propone anche come alternativa dei popolari rolls a base di carne

Ogni occasione è buona, specie durante le feste quando a tavola si esagera, per sostituire la carne lavorata con le alternative vegetali, sane e gustose. A dare questo suggerimento natalizio è il World Cancer Research Fund, ossia il Fondo mondiale per la ricerca sul cancro che propone questa interessante variante 100% vegetale dei Sausage rolls. Ovvero gli involtini di salsiccia che nelle cucine anglosassoni sono spesso cucinati in occasione di festività o di picnic.

E giacché sembra proprio una ricetta perfetta per il nostro gusto, qui trovate il link alla ricetta originale, mentre sotto la versione adattata. In pratica sono dei rotolini croccanti di pasta fillo con una farcia speziata di lenticchie e funghi. Un antipasto perfetto o anche un secondo diverso dal solito. E visto che Capodanno si avvicina, diventa anche uno spunto in più per portare le lenticchie a tavola.

Advertisement

Rotolini croccanti di lenticchie e funghi (Vegan sausage rolls)

Per circa 18 involtini – 70 calorie l’uno

4 fogli di pasta fillo (con un lato lungo di 23-25 cm), 400 g di lenticchie verdi o marroni cotte, 200 g di funghi champignon o cremini, 50 g di fiocchi d'avena morbidi, 1 cipolla rossa, 1 spicchio d'aglio, una manciata di salvia, 1 cucchiaino di paprica affumicata, 1 cucchiaio di salsa Worcestershire vegan, poca bevanda di soia non zuccherata, olio e. v. d’oliva, sale, noce moscata, pepe

1. Oliate leggermente una padella antiaderente e mettetela a scaldare su fuoco medio-basso con la cipolla ridotta in dadini e cuocetela finché diventa morbida e traslucida. Quindi aumentate la fiamma e, sempre mescolando, fatela rosolare bene. Scolate la cipolla nel mixer.

2. Rinforzate il fondo della padella con poco olio e fatevi cuocere i funghi affettati a fiamma sostenuta, mescolandoli regolarmente fino a doratura. Quindi riducete la fiamma e proseguite fino a quando il loro volume si sarà ridotto notevolmente. Scolateli dall'eventuale liquido rimasto e poi versateli nel mixer con le cipolle.

3. Aggiungete nel mixer anche la salvia tritata grossolanamente, l'aglio affettato, la paprica, una spolverata di noce moscata e pepe, la salsa Worcestershire e frullate il tutto ricavando una base grezza. A questo punto unite anche le lenticchie, i fiocchi di avena e frullate solo il tempo minimo necessario per mescolare gli ingredienti: non dovete ottenere una crema.

4. Disponete, su un tagliere asciutto, due fogli di pasta fillo uno sopra l'altro. Formate un cordone di impasto largo circa 2 cm e alto 1 cm, a circa 4 cm dal bordo del lato lungo. Sollevate il bordo di 4 cm sul ripieno, quindi arrotolate la pasta ricavando 9 rotolini lunghi circa 2,5 cm. Ripetete l'operazione con gli altri due fogli di pasta fillo. (La preparazione è simile a quella del sushi).

5. Disponete gli involtini in una teglia foderata con carta da forno, spruzzateli con la bevanda di soia e infornali per 20–22 minuti a 180 °C. Serviteli ancora caldi. Altrimenti riscaldateli in forno per 5–10 minuti a 160-180 °C.

Mai provati i rolls di lenticchie? - Ultima modifica: 2023-12-27T07:46:51+01:00 da Barbara Asprea

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome