Marzo è un mese strano, come tutti i mesi di passaggio. Da una parte abbiamo tutti una gran voglia di primavera, dall'altra gli alberi sono ancora spogli e fa ancora freddo. Quale deve essere, allora, il migliore modo per alimentarci in questo mese? In un certo senso deve riflettere questa "ambiguità" marzolina. Non è, infatti, ancora giunto il momento dei gelati e delle pietanze fredde, perciò i piatti da preferire per il nostro benessere (e che il corpo chiede) sono ancora caldi o tiepidi. Tuttavia, a questi sarà giusto abbinare gli ingredienti crudi e freschi che la primavera ci sta regalando, ossia le insalatine di stagione amare e selvatiche, come tarassaco o rucola, e gli ortaggi come i carciofi, le carote o i ravanelli, tanto per fare qualche esempio. Così facendo aiuteremo nel modo migliore il nostro organismo a "traghettarci" verso la stagione calda. E poi, mangiando tante verdure, oltre a sgonfiarci in modo naturale, contrastando sia la ritenzione idrica, che il grasso di troppo, raggiungiamo anche una buona sazietà.
E il benessere è assicurato già dopo pochi giorni, mica male no?
buongiorno e grazie per i vostri spunti sempre preziosi! Un sola domanda: non è un regime un po’ povero di carboidrati?
Grazie!
Gentile Manuela, la dieta che vede è un estratto della dieta che tutti i mesi viene pubblicata sulla rivista, e per ragioni tecniche non ha tutte le informazioni. Nella dieta in questione, a differenza di quelle che pubblichiamo più recentemente, non trova le porzioni di riferimento. Se lo desidera può fare riferimento alle porzioni che consigliamo in genere e prendere le ricette come uno spunto per variare un po’. Molto cordialmente
Grazie, ho letto anche su guna che per combattere la stanchezza fisica e mentale dovuta al cambio di stagione è importante seguire un’alimentazione attenta e scegliere determinati cibi. Il mio problema è che, lavorando fuori casa tutto il giorno, non riesco sempre a curare la mia dieta. Anche la sera arrivo a casa molto stanca e spesso mangio quello che trovo. Diventa così un circolo vizioso. Mi chiedo se esistono integratori naturali che potrebbero essere utili in questo caso. Grazie.