Se ci limitassimo a festeggiare solo le feste canoniche, ossia Natale, Capodanno ed Epifania, questo periodo dell'anno non sarebbe poi considerato una grave minaccia per la nostra bilancia. Ma di fatto, tra aperitivi e cene con colleghi e amici, le dispense piene di dolci, gli inviti "obbligati" dai parenti, la maggior parte di noi mangia più di quanto consuma anche per 15 giorni di seguito. Ingrassando mediamente un paio di chili. Per cercare di "salvare la linea" può allora essere utile alternare i giorni di festa con giorni "più leggeri", durante i quali si bruciano più calorie di quante se ne mangiano. L'obiettivo sulle due-tre settimane è quello di ottenere un pareggio energetico e arrivare a metà gennaio con lo stesso peso prenatalizio. Riuscirci non è difficile ma occorre un po' di forza di volontà. Non dimentichiamoci, poi, che il movimento può darci una mano: dalla passeggiata veloce, alla nuotata in piscina, alla palestra, cerchiamo di fare almeno 45 minuti di attività fisica ogni giorno. Oltre a controllare il peso, ci aiuterà a iniziare con più sprint l'anno nuovo. Mica male, no?
Consigli preziosi per i giorni "di recupero"
- Mangiate semplicemente piatti con cotture veloci e poco olio, scegliete spesso cereali integrali (piccole porzioni) abbinati con verdure o legumi, e tante insalate di ortaggi misti. Ispiratevi allo stile giapponese.
- Facilitate i processi di disintossicazione da stravizi dietetici: iniziate la giornata con una spremuta di agrumi (dall'effetto alcalinizzante), riducete il più possibile i cibi grassi, quelli ricchi di proteine animali, di sale o troppo elaborati. Eliminate l'alcol, il fegato vi ringrazierà.
- Bevete tanto. L'acqua (ma anche tisane, infusi, spremute) è il "farmaco" più potente per aiutare a depurarsi e a sgonfiarsi. Contrastando da subito la ritenzione di liquidi tipica del giorno dopo il banchetto. Arricchitela con un succo di limone.
- Preferite a pranzo le proteine di origine animale e le pietanze più elaborate, e fate delle cene facilmente digeribili, chiudendo la giornata con frutta cotta e infusi caldi, che gratificano e aiutano il relax.
- Evitate di mangiucchiare dolci tutti i giorni e, se non resistete, fatene tutt'al più la vostra colazione.
Scritto tutto nella mia nuova agenda… Vorrei provafe a seguirla.. Non si allontana molto dal mio stile alimentare… La sptemuta, non è mia abitudine… Grazie
Cara Martina, può benissimo sstituire la spremuta con agrumi al naturale, noi la mettiamo perchè è più pratica, ma il frutto intero è un’ottima scelta
In passato avevo sollevat delle perplessità: troppi ingredienti, dal costo importante (visti i tempi) per chi non deve pensare solo alla propria di alimentazione.
Questa volta la dieta detox, oltre che easy nelle preparazione, ha un’occhio anche per il portafoglio. Ingredienti semplici ed economici da combinare tra loro con cotture diverse o piccole aggiunte. Bravi.
Grazie mille!