E' vero, con l'arrivo della primavera è fisiologico sentirsi stanchi e con poche energie. Tuttavia, durante il giorno cedere alla pigrizia sarebbe controproducente. Dopo pranzo, ad esempio, invece di restare seduti a tavola, meglio fare una passeggiata che vi permetterà di tornare al lavoro con un maggiore senso di benessere e, soprattutto, ben svegli. Insomma, questo mese abbinate ai nostri schemi dietetici molto ricchi di ortaggi dall'azione rimineralizzante e antiossidante anche un po' di movimento in più.
Ricette:
Stufato di feta e carciofi
Dorate una cipollina con poco olio, erbe aromatiche, zafferano in polvere e sfumate con vino bianco. Aggiungete 2-3 carciofi a spicchi (se piace, anche un pomodoro pelato) e stufateli con un bicchiere di brodo vegetale. A fine cottura aggiungete 50 g di feta a pezzetti, finite con prezzemolo tritato, mescolate e levate dal fuoco.
Fusilli con barba di frate
Mondate e lessate in acqua leggermente salata 150-200 g di barba di frate insieme a 60-80 g di spaghetti integrali. Raggiunta la cottura della pasta, scolate e condite con olio e 30-50 g di scaglie di ricotta da grattugiare o di pecorino romano.
Tofu saltato con cipollotti
Marinate per qualche ora 80-100 g di tofu a tocchetti con aglio, zenzero fresco, coriandolo, pepe e salsa di soia. In padella rosolate la parte bianca di qualche cipollotto in poco olio, poi aggiungete il tofu scolato e fatelo dorare, quindi unite la parte verde dei cipollotti tagliata per il lungo, un po' di peperoncino e la marinata. Fate stufare per qualche minuti.
Riso integrale con taccole e calamaretti
Lessate 60-80 g di riso integrale per circa 40 minuti. Nel frattempo, scottate in acqua salata un po' di taccole, quindi tuffatele in padella con poco olio, cipollotti, pomodori pelati e 120-150 g di calamaretti. Sfumate con vino bianco. Condite il riso e completate con prezzemolo tritato.
Orzotto alle fave
Rosolate in poco olio un battuto di sedano, carote, cipolle, poi tostatevi 60-80 g d'orzo e portatelo a cottura aggiungendo brodo vegetale. Nel frattempo, frullate 80-100 g di fave lessate con una cipollina e aggiungetele all'orzo prima di levarlo dal fuoco insieme a 30 g di parmigiano in scaglie.
Spiedini di acciughe marinate
Sistemate in una ciotola 100-130 g di acciughe in filetti, irroratele con poco olio, aglio tritato, limone (scorza grattugiata e succo) e origano. Lasciate marinare per almeno un'ora. Arrotolate e infilzatele in spiedini di legno, sistematele in una teglia, conditele con un po' di marinata e spolveratele con pangrattato miscelato a prezzemolo. Infornate per 10-.15 minuti, gratinando per gli ultimi minuti.
Crostata salata alla barba di frate
Lessate circa 400 g di barba di frate per 5 minuti, scolatela e ripassatela in padella con poco olio e uno spicchio d'aglio, asciugandola bene. Rivestite con un tondo di pasta brisée una tortiera foderata con carta da forno, farcitela con la barba di frate, cospargetela con una decina di filetti di acciuga a raggiera, qualche pinolo e qualche oliva sminuzzata. Finite con qualche dadino di pecorino poco stagionato. Spennellate i bordi con tuorlo d'uovo e infornate 20-30 minuti a 200 °C. Va bene per 6 persone.