Giuseppe Capano
Il porro selvatico e l’arte di arrangiarsi
Tra i diversi piatti ispirati e creati in occasione dell’educational tour ligure, di cui ho parlato in un precedente post, segnalo e vi faccio...
Vino, olio e riso
Nella recente visita al Vinitaly 2011 ho assistito, fra le altre cose, alla bella presentazione del libro OLIO DI LAGO. GARDA DOP scritto da...
Olio e donne in una profumata tartare vegetale
Sono stato per un po’ assente dal blog, impegnato in iniziative e uscite varie che mi hanno impedito di seguire e scrivere nuovi post.
Tornato...
L’olio sposa il cibo e la buona tavola
Domenica ho partecipato ha un dibattito dal tema “Olio officina, laboratorio di idee. Focus sugli abbinamenti olio-cibo”, all’interno della manifestazione “Olio Capitale” che si...
I suoni della cucina in una suggestiva crema di verdure
Con questo post proseguo il percorso sui sensi in cucina iniziato 1 mese circa fa. Passiamo dal gusto all’udito con una scelta arbitraria che...
Ricette delle feste, a carnevale ogni (buon) fritto vale
Arrivo di corsa e trafelato, ma ci tenevo a inserire una ricetta per l’imminente carnevale. Questa l’ho creata ed elaborata più di 2 anni...
La ricetta del cuore: vegetariana e carica di umanità
Oggi voglio raccontarvi di una ricetta facile e semplice in stile vegetariano a cui sono molto legato. Come tutte le cose semplici nasconde segreti...
Una semplice torta vegan? No ricca di fibre e salute
Va bene i biscotti ma se voglio gustarmi una bella fetta di torta a colazione senza uova e latticini? Questo mi ha subito ribadito...
Biscottini vegan, senza glutine e con farina di mais
Sollecitato da Antonia ho pensato di inserire una ricetta a base di farina di mais.
La particolarità della ricetta è che non solo riesce a...
Biologici anche i sensi
Scelta la ricetta e entrati in cucina si è pronti per preparare i piatti che ispirano così tanto il nostro palato. Ci procuriamo gli...