Frutta a guscio
Pistacchi, uno spuntino sano e immancabile anche nella dieta veggie!

5 | 1 voto/i

La frutta secca, se integrata correttamente all’interno di una dieta varia ed equilibrata, può diventare un un’ottima risorsa nutrizionale da consumare come spuntino durante tutta la giornata, già a partire dalla colazione

Grazie al loro contenuto di proteico, i pistacchi sono una fonte di proteine vegetali pronte al consumo, da poter usare come parte di un’alimentazione quotidiana sana ed equilibrata. Per questo motivo sono spesso utilizzati anche all’interno della dieta vegetariana e ancor di più in quella vegana, sia da soli che in combinazione con altre fonti proteiche vegetali. Sono molto versatili da consumare, sia come snack al naturale che come ingredienti in cucina, per la preparazione di piatti dolci o salati.

Diversificare le fonti proteiche, ripartendole tra fonti animali vegetali, è tra le raccomandazioni per una dieta sana, varia ed equilibrata. Il ruolo della frutta secca come “fonte fondamentale di proteine vegetali” è stato riconosciuto anche dalle linee guide dell’EAT Lancet già nel 2019, e per questo motivo possiamo usare i pistacchi come apporto proteico per comporre il piatto sano veggie.

Advertisement

In generale la frutta secca è fonte di acidi grassi, fibre, vitamine, sali minerali e proteine. I pistacchi (Pistacia vera), nello specifico, rappresentano una fonte di proteine, contengono infatti 21 g  di proteine su 100 g di prodotto (anacardi, noci e nocciole ne hanno 15g per 100g di semi). Nei pistacchi troviamo vitamine del gruppo B e sali minerali, come il potassio, presenti in quantità nutrizionali significative per il nostro benessere: in 100 g di pistacchi troviamo 0,7 mg di vitamina B1 (tiamina), 1,7 mg di vitamina B6 e 1,01 g di potassio. Il contenuto di potassio nelle mandorle è di 0,733g/100g mentre in anacardi e noci 638mg/100g.

I pistacchi hanno un profilo nutrizionale che può contribuire a sostenere una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano. Contengono vitamina B6 che contribuisce a ridurre la stanchezza e l'affaticamento. Il contenuto di fibre in 100 g di pistacchi è di 10,3 g3. Ecco perché, all’interno di una dieta sana ed equilibrata, i pistacchi dovrebbero essere consumati quotidianamente con regolarità.

Grazie alla loro combinazione di proteine, fibre e grassi insaturi, i pistacchi potrebbero aiutarci a mantenere più a lungo il senso di pienezza, diventando, quindi, ideali per chi viaggia e ha bisogno di uno snack pratico, comodo e veloce da portare sempre con sé ed utilizzare in qualsiasi momento della giornata. Possono anche essere una componente nutriente della nostra colazione, per avere una marcia in più sin dal mattino, soprattutto quando dobbiamo affrontare una giornata lunga e impegnativa. Si possono usare come snack antifame o aggiungerli al nostro pasto quando abbiamo poco tempo e il rischio è di saltare la pausa pranzo. Possono infine rivelarsi utili come spuntino spezza fame per lo studente, da consumare durante gli spuntini a scuola.

Come detto in precedenza, i pistacchi possono essere anche usati come ingredienti per la preparazione di piatti unici sani e bilanciati nutrizionalmente, grazie al loro equilibrio tra carboidrati, grassi e proteine.  Ecco un esempio per la preparazione di un pasto veggie con 100 g di pistacchi sgusciati non salati: li mettiamo in un mixer insieme a circa 30g di olio extravergine di oliva e frulliamo il tutto. Quando i pistacchi sono completamente tritati aggiungiamo altri 30 g di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e un cucchiaio di acqua naturale a temperatura ambiente e frulliamo nuovamente fino a ottenere una crema omogenea, che possiamo usare per condire un piatto di pasta o di cereali, o anche solo da spalmare sul pane.

La quantità giornaliera di pistacchi consigliata è di 30 g, ovviamente inseriti in uno schema dietetico vario ed equilibrato. È ovviamente importante scegliere pistacchi di qualità, come quelli di Wonderful Pistachios®, il più grande produttore e trasformatore di pistacchi al mondo, con sede e coltivazioni nella San Joaquin Valley californiana. Wonderful Pistachios® fa parte di The Wonderful Company, società multinazionale privata che, con circa 8.500 dipendenti in tutto il mondo, lavora con impegno per offrire la massima qualità nella coltivazione, raccolta e distribuzione sul mercato di cibi salutari, nutrienti. Una delle caratteristiche esclusive dei Pistacchi Wonderful® è che si aprono naturalmente sotto il caldo sole californiano, sono pistacchi grandi, dal sapore unico. Un prodotto salutare e gustoso per vegetariani e non, che permette di non rinunciare a mantenere la propria forma fisica.

Pistacchi, uno spuntino sano e immancabile anche nella dieta veggie! - Ultima modifica: 2024-12-20T10:45:43+01:00 da Sabina Tavolieri

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome