Chi pratica sport sa benissimo quanto sia importante un reintegro dei sali minerali persi con la sudorazione. Con l’arrivo dell’estate, l’aumento delle temperature e della sudorazione, reintegrare potassio, magnesio, calcio e sodio diventa ancora più importante ai fini del recupero muscolare dopo l’allenamento. Un estratto estivo è la soluzione ideale per recuperare sali minerali ma anche per rinfrescarsi e idratarsi dopo la sessione di allenamento.
Mettiamo nell'estrattore
200 g di melone, mezzo cetriolo per reintegrare il potassio, 1 gambo di sedano per reintegrare il sodio, 3 albicocche o 1 pesca e una manciata di spinaci per il contenuto di magnesio, 3 foglie di menta per un effetto rinfrescante e un pizzico di sale o 50 ml d’acqua di cocco da aggiungere ad estratto pronto come fonte aggiuntiva di elettroliti. Per avere un effetto ancora più remineralizzante possiamo aggiungere all’estratto 1 cucchiaino di ortica in polvere (ideale per combattere crampi e stanchezza post workout).
Da bere ad allenamento terminato ma anche a piccoli sorsi durante la pratica sportiva.
Letture
Vi segnaliamo il libro Estratti e centrifughe di Nadia Gulluni: tante ricette per imparare a conoscere i superfood, le spezie e gli infusi, ma anche tante altre in cui estratti e centrifughe diventano ingredienti di gelati, sorbetti e cocktails. Frutta e verdura nella giusta combinazione tra loro possono diventare dei veri propri elisir di giovinezza e benessere anche estetico. E non dimentichiamoci degli scarti: anche loro possono essere riutilizzati, ad esempio nelle preparazioni dolci oltre che in originali salsine da aperitivo. Ad ogni stagione il suo estratto di salute!