Una ricetta tradizionale con ingredienti originali: le trecce pasquali con marzapane sono un pane dolce ricco, morbido e squisito. Le spezzerete come il burro e scaturirà un profumo celestiale: andateci piano perchè sono irresistibili ma un pochino caloriche!
Istruzioni
- Tagliate la pasta di mandorle a dadini.
- In una terrina, stemperate il lievito di birra nell'acqua tiepida. Aggiungete lo zucchero, le uova, la panna e mescolate bene. Incorporate gradatamente la farina, il sale e il burro. Infine aggiungete la pasta di mandorle a dadini, la cannella, i pistacchi o le scaglie di mandorle, l'uva passa (o il limone candito o l'arancia candita)
- Lavorate gli ingredienti per 8-10 minuti con un robot da cucina, oppure impastando a mano.
- Coprite la pasta e lasciatela lievitare per 30 minuti a temperatura ambiente.
- Stendete la pasta lievitata sul piano di lavoro infarinato, impastate una volta e ripiegate i bordi verso l'interno. Lasciate riposare per altri 15 minuti e ripiegate nuovamente i bordi verso l'interno.
- Infine dividete la pasta in 12 pezzi da circa 100 g l'uno e formate delle strisce lunghe 15 cm. Utilizzate 3 strisce per volta per formare delle trecce e fissate bene i capi.
- Adagiate le trecce su una teglia rivestita di carta da forno, spennellatele con uovo e spolverizzatele con zucchero in granella o mandorle in scaglie. Lasciate lievitare per altri 15 minuti.
-
Nel frattempo, preriscaldate il forno a 180 °C con una teglia con un dito di acqua. Quando il forno ha raggiunto la temperatura, togliere la teglia, infornate il pane e cuocete per 25-30 minuti fino a doratura.
Note
Se invece volete fare una Pasqua più light, ecco i nidi cocco e cioccolato