Grazie alla sostituzione del semolino con la saporita farina di mais fioretto, l'impasto del napoletano migliaccio diventa una specialità senza glutine e, grazie al latte di mandorla e alla ricotta di capra, assume un gusto particolare e delicato
Ingredienti
Per persone
- 150 g Farina di mais fioretto
- 300 g Ricotta di capra
- 2 uova
- 100 g zucchero di canna
- 1 Arancia
- 2 stecche cannella
- 30 g Burro
- 1 cucchiaio Grappa
- 400 ml Latte di mandorle
- 200 ml acqua minerale naturale
- Sale
- Zucchero a velo per decorare
Istruzioni
- Versate il latte di mandorle e l'acqua in un pentolino e fateli scaldare a fiamma medio-alta. Aggiungete una noce di burro, le stecche di cannella, un pizzico di sale e a pioggia la farina di mais, mescolate e lasciate sobbollire per 5-6 minuti, fino a quando la farina sarà cotta. Levate dal fuoco, eliminate le stecche di cannella e lasciate raffreddare completamente.
- Lavorate la ricotta setacciata con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete la scorza precedentemente grattugiata dell'arancia e la grappa, poi rompetevi un uovo alla volta. Quando il composto sarà ben amalgamato, unite il mais raffreddato.
- Distribuite l'impasto in una tortiera già imburrata e infarinata da 20-24 cm di diametro e infornate a 180 °C per circa un'ora. Lasciate raffreddare il dolce nel forno prima di levarlo dallo stampo. Se piace, potete servirlo con una leggera spolverata di zucchero a velo.