La crostata al mango con frolla di cocco è un dessert senza latticini e senza burro perchè prevede il burro di cocco e il latte di cocco intero.
Il latte di cocco intero è reperibile anche nella grande distribuzione, solitamente in formato lattina, e non deve essere confuso con le bevande al cocco, povere di grassi e quindi privi della consistenza "pannosa" che ci serve per sostituire un formaggio fresco.
La lattina di latte intero, se conservata a lungo in frigorifero, tende a separare la parte grassa da quella acquosa. Potete utilizzare solo la parte "pannosa" e non quella acquosa per una farcia più densa.
Il burro di cocco e l'olio di cocco sono due ingredienti reperibili nei negozi bio o nella grande distribuzione. Il burro di cocco ha una consistenza solida, l'olio liquida. Entrambi solidificano se raffreddati.
Se non trovate questo ingrediente, potete utilizzare il burro freddo a pezzetti, frullandolo con la farina per ottenere il classico composto sabbioso della pasta frolla.
Istruzioni
-
In un'ampia ciotola unite le farine e lo zucchero. Aggiungete il burro di cocco e il pizzico di sale. Se il vostro burro di cocco è sciolto, impastate normalmente. Altrimenti potete frullare o sbriciolare con le mani per ottenere un composto sabbioso. Se utilizzate il burro vaccino, frullatelo freddo con le farine ottenendo, appunto, un classico composto sabbioso. Unite l'uovo, l'aroma alla vaniglia e la scorza di limone grattugiata.
-
Impastate brevemente per ottenere una palla compatta. Se troppo farinosa e dura, aggiungete latte di cocco e reimpastate. Avvolgete nella pellicola e lasciate in frigo 20 minuti.
-
Nel frattempo riducete il mango a pezzetti. Una parte tagliatela a cubettini per la guarnizione, che metterete da parte. Il resto frullatelo in un mixer per ottenere una purea. Aggiungete 300g di latte di cocco (intero!) o la ricotta (oppure la robiola), il miele, lo zucchero e frullate. I restanti 100g di latte di cocco con l'agar-agar li prepareremo dopo.
-
Estraete dal frigorifero. Se troppo dura, attendete qualche minuto e stendete a matterello. Foderate con questa frolla uno stampo per crostata. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
-
Infornate a 180° per 30 minuti, finchè dorata. Nel frattempo scaldate i restanti 100g di latte di cocco intero (se avete utilizzato la ricotta al posto del latte di cocco, utilizzate un latte vaccino) con l'agar-agar. Portate a bollore e spegnete. Aggiungete al composto di mango. Versate il tutto nella crostata e lasciate intiepidire.
-
Conservate in frigorifero fino al consumo. La farcia si solidificherà raffreddandosi. Servite guarnendo con i cubetti di mango freschi.