Le cartellate pugliesi sono uno dei dolci natalizi più amati della tradizione, con il loro intreccio croccante a forma di rosa. Nella versione classica vengono fritte in abbondante olio caldo, ma questa ricetta propone un’alternativa più leggera e salutare: la cottura al forno. Pur restando fedeli al sapore autentico delle cartellate, questa variante conquista per la sua leggerezza e la sua semplicità, senza rinunciare al gusto che rende questo dolce simbolo delle feste natalizie in Puglia.

Questa ricetta è di Patrizia Laquale, Cesarina dal 2022

Advertisement

Per diventare una Cesarina clicca QUI

Voti: 5
Valutazione: 4.8
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: media
50 minuti
20 minuti
Impatto glicemico
300 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Setacciate la farina su una spianatoia, unite 5 g di sale, una spolveratina di cannella e formate la tipica fontana. Cominciate a impastare unendo a filo l’olio. Quando è del tutto assorbito, incorporate poco per volta, continuando a impastare, anche il vino bianco necessario per ottenere un composto liscio, sodo ed elastico. Lasciatelo riposare per mezz’ora.
  2. Stendete l’impasto con il matterello ricavando una sfoglia di uno o due millimetri al massimo di spessore.
  3. Ricavate con una rotella tagliapasta tante strisce larghe 3 cm e lunghe almeno 20 cm (ma non più di 30 cm). Ripiegatele a metà per il lungo e poi pizzicatele al centro ogni 2 cm in modo da saldarle e formare delle conchette, che poi tratterranno il vincotto. Quindi arrotolate ogni striscia ricavando una rosa.
  4. Adagiate le rose di pasta in una teglia rivestita con carta da forno e infornatele per 20 minuti a 200 °C. Sfornatele, poi lasciatele raffreddare e consolidare.
  5. Scaldate il vincotto e tuffatevi le cartellate, rigirandole più volte, quindi adagiatele su un piatto da portata e servitele in tavola.
Voti: 5
Valutazione: 4.8
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Cartellate pugliesi al forno - Ultima modifica: 2024-12-11T16:21:35+01:00 da Redazione
Cartellate pugliesi al forno - Ultima modifica: 2024-12-11T16:21:35+01:00 da Redazione

1 Commento

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome