Baule Volante
Una nuova focaccia in dispensa? Croccante, bio e ispirata alla tradizione


Baule Volante lancia una nuova focaccia croccante ispirata alla tradizione ligure, nelle versioni classica e alla cipolla. Un prodotto pensato per chi cerca uno snack o un accompagnamento genuino, biologico e pronto a tavola ogni giorno

Chi ama i prodotti da forno lo sa: la focaccia è uno di quei comfort food difficili da battere. Ma quando la voglia di qualcosa di buono incontra la praticità, nasce un’idea che merita attenzione: è la nuova Focaccia Croccante di Baule Volante, l’ultima arrivata nella linea Specialità Regionali. Due le versioni disponibili: classica o con cipolla. Entrambe pensate per portare in tavola la tradizione ligure con una consistenza diversa dal solito, più croccante e leggera, perfetta anche per uno spuntino veloce.

Gusto ligure, formato quotidiano

Questa nuova focaccia prende ispirazione dalla tipica focaccia genovese, ma si presenta in una veste croccante e friabile che la rende ideale anche come snack salato, accompagnamento ai pasti o base per sfiziosi abbinamenti con salse e verdure. La lista ingredienti è corta e pulita: farine selezionate, olio extravergine d’oliva, sale marino. Il tutto certificato bio.

Advertisement

Un’aggiunta versatile in cucina

Che si tratti di arricchire un’insalata, spezzare la fame nel pomeriggio o completare un tagliere, questa focaccia si presta bene a mille usi. Non è la classica focaccia da impasto soffice e caldo: qui si gioca su una texture croccante, perfetta da spezzare e condividere, o da usare come base croccante per antipasti alternativi.

La linea che racconta l’Italia

Con la Focaccia Croccante, la linea Specialità Regionali di Baule Volante arriva a oltre 30 referenze, tutte ispirate a ricette tipiche italiane. Un progetto che celebra la varietà gastronomica del nostro paese attraverso un approccio rispettoso, sostenibile e sempre fedele alle origini.

Una nuova focaccia in dispensa? Croccante, bio e ispirata alla tradizione - Ultima modifica: 2025-06-18T11:48:04+02:00 da Sabina Tavolieri

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome