Un primo piatto che concentra al meglio i sapori dei mesi autunnali. A partire dai porri, ortaggi dal gusto meno pungente delle cipolle (nonché più digeribili) che vengono utilizzati come base per soffritti, risotti, minestre, frittate e torte salate. Però nella nostra ricetta entrano nell’impasto della sfoglia, rendendola morbida anche in mancanza di uova. Inoltre, il loro sapore delicato, ma pieno, viene esaltato dal ricco condimento a base di funghi e nocciole.
I funghi, dall’aroma intenso e caratteristico, grazie alla consistenza morbida e carnosa trovano un contraltare perfetto nelle nocciole, dolci al gusto e croccanti sotto i denti, per un piacevole gioco di alternanze e complementarità di sapori e consistenze.
Accoppiata di sapori
Funghi e frutta a guscio sono compagni di habitat come bosco e sottobosco e non è raro ritrovarli abbinati in piatti della tradizione. Si pensi ad esempio al “tocco de funzi”, il tipico sugo di funghi genovese in cui il tocco segreto è una manciata di pinoli. Nel nostro caso, per arricchire il sugo utilizziamo le burrose nocciole. Per non prevaricare l’aroma dei funghi le abbiamo impiegato tal quali, ma chi desidera accentuarne la croccantezza le può tostare delicatamente. In ogni caso il risultato sarà un piatto irresistibile, forchettata dopo forchettata, adatto per un pranzo o una cena sostanziosi ma eleganti, nonché abbastanza facile da preparare.
Ecco la ricetta