In questi giorni, l’apprensione ci porta a cercare continuamente notizie e aggiornamenti. Studiamo le curve della diffusione dell’epidemia, vediamo un TG, e poi ancora quello sull’altra rete.
Ma così stiamo meglio? No, cerchiamo rassicurazioni ma le notizie che pure ci appaiono positive non sono mai sufficienti a contrastare la preoccupazione. Stare in un continuo stato di tensione, però, non è un bene per la nostra salute.
In questo video, il professor Adolfo Panfili, chirurgo ortopedico e uomo di grande cultura, Presidente dell’Associazione Internazionale di Medicina Ortomolecolare, ci spiega quali sono i meccanismi del nostro cervello per cui non riusciamo a rassicurarci e come invece possiamo comportarci per ritrovare un po’ di serenità.
Il professor Panfili è un grande divulgatore e ha scritto numerosi libri anche per Tecniche Nuove, toccando temi diversi ma tutti legati alla salute, tra cui: Medicina Ortomolecolare, La dieta per l’anima, Gruppi sanguigni e dieta, La dieta pH, Candida, l’epidemia silenziosa.
Tra gli interventi presi dalla nostra casa editrice in questo periodo di emergenza coronavirus, fino al 31 marzo 2020 la consegna dei libri è gratuita per ordini di qualsiasi importo.
Ecco il video