Cucina Naturale di aprile 2025: Cambiare

5 | 2 voto/i

Il numero di aprile di Cucina Naturale è un invito al cambiamento, per imparare ad adottare abitudini più salutari a tavola. Con il supporto di nutrizionisti e psicologi, vi spieghiamo come centrare gli obiettivi di benessere. In questo numero, esploriamo anche il potere delle fibre e il loro ruolo fondamentale nell'alimentazione. In cucina, tante ricette per menu primaverili buoni, healthy e originali: proposte per trasformare piatti classici in una versione più moderna; torte salate scenografiche per tutte le occasioni (a partire dai primi picnic); piatti veloci, leggeri e ricchi di nutrienti come gli spaghetti non spaghetti. In copertina, la rivoluzionaria focaccia proteica, preparata senza lieviti e cereali. E i dolci? Tanti dessert per festeggiare la Pasqua in modo davvero speciale. Inoltre, non manca la dieta del mese, con tante lunch box per pause pranzo light, perfette anche da portare all'aperto. Non vi sveliamo tutto... Aprile vi aspetta in edicola!

L'editoriale del direttore

CAMBIARE AL CONTRARIO

Quali sono le vere regole alimentari del corpo umano? Quelle originarie, quelle su cui si è plasmato?
Per capirlo potremmo chiederci: cosa mangeremmo stasera se non ci fosse l’industria, i supermercati, i cibi già raccolti, disponibili e pronti?

Milano, cena tra amici, sondaggio serale: atterrate su un’isola deserta - cosa riuscite ad approvvigionarvi per cena? Di seguito alcune risposte in ordine sparso.
- Immediatamente organizzo caccia al cinghiale per il ragù (amico bolognese). Dopo breve lettura della voce wikipedia cinghiale, virata rapida su una cena di “insetti alla bolognese”
- Team bosco per trovare mirtilli e bacche, funghi evitiamo senza google
- Prioritario creare una task force per distillare superalcolici
- Uova: rubare uova a tutto l’uccellame presente nell’isola
- Se è un’isola c’è il cocco. Le noci di cocco sono un mangia-bevi perfettamente inscatolato. Cocco finché scoppiamo
- Avrei il Bimby?
- Io mangio il prato: erba, fiori e radici, alghe per condire
- Opzione lumache: proteiche, gourmet, eco-chic e omega3-friendly
A parte il fatto che personalmente apparterrei alla sfera dei trapassati dopo un mese (non riuscirei a cacciare nemmeno gli insetti e sono così sensibile che devo stare attenta a non affezionarmi alle verdure), chi sopravvivrebbe a lungo? Nessuno. Anzi, mia nonna se fosse ancora viva. La buonanima nonnesca avrebbe già finito di allestire un orto mentre noi staremmo ancora cercando un’Esselunga tra le palme.
In natura si fa fatica a trovare l’acqua buona, figuriamoci fare le brioche.
Nel paleolitico (3 mln di anni fa) l’homo habilis mangiava bacche, radici, selvaggina; dobbiamo arrivare al neolitico (8.000 aC) per un inizio di agricoltura. Dopo un pasto abbondante era usuale un digiuno. Per milioni di anni la natura ha regolato la nostra alimentazione, non eravamo noi a regolare la natura.
Il nostro corpo è il risultato di tutti questi millenni e anche se si è adattato alla modernità, le sue regole fondamentali non sono state rimpiazzate. Siamo ancora quei corpi lì, con le stesse dinamiche di base.
Oppure pensate che in 180 anni dall’invenzione del frigo il nostro corpo sia cambiato? No, quello che è cambiato anzi è stato sconvolto, in miseri 300 anni, è il nostro stile alimentare. Nella maggior parte dei casi ci siamo allontanati dalle regole originarie del corpo, non evolvendole per migliorare la salute e salvaguardare la natura ma andando proprio contro le basi e le norme portanti.
Questo mese “Cambiare” significa tornare alle origini. Riavvicinarci alle regole del corpo secondo natura, tenendo conto dei frutti della scienza dell’alimentazione conseguiti a oggi, ma lasciando alle spalle le abitudini consolidate e distorte dell’industria, invertendo la rotta per iniziare a tornare al naturale.

Advertisement

Chiara Fumagalli

Cucina Naturale di aprile è disponibile in edicola dal 24 marzo (a 3,90 euro) o in abbonamento nella tradizionale versione cartacea, oppure nella versione digitale, per una comoda e immediata lettura e archiviazione su supporti digitali.

Un assaggio del numero

Cucina Naturale di aprile 2025: Cambiare - Ultima modifica: 2025-03-24T08:00:26+01:00 da Redazione

2 Commenti

  1. Ho abbonamento a cucina naturale, parte da Aprile, ma oggi 07/04 non ancora pervenuto. Se arriva tardi disdico abbonamento

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome