
Il pisello odoroso è una pianta rampicante rampicante che regala fioriture colorate e dal profumo inconfondibile e gradevolissimo. Coltivarlo non è difficile e regala grandi soddisfazioni! Per prima cosa avrete bisogno di una rete metallica oppure di un supporto rigido: in un piccolo spazio all'aperto potete utilizzare un wigwam (una specie di cupola) oppure un bastone piantato in un'aiuola o in un vaso capiente.
La struttura portante sarà presto coperta di fiori, dando vita a un piacevole elemento decorativo.
Le varietà tradizionali producono fiori con una fragranza più intensa e speziata rispetto alle cultivar più moderne (se acquistate queste ultime sappiate che i fiori color lavanda, blu e dalle tonalità più tenui hanno un profumo più intenso).
Preparare il terreno
Di che cosa hanno bisogno le piante di pisello odoroso?
- Luoghi aperti e soleggiati
- Terreno arricchito con concime organico prima della messa a dimora.
- Uno strato di concime organico intorno alle radici dopo la piantagione.
- Essere ben legate al supporto nelle prime settimane di crescita.
- Annaffiature regolari, soprattutto nei periodi caldi.
- Raccogliere i fiori ogni due o tre giorni; se lasciata a seme smette di fiorire.
Come coltivare le piante di pisello odoroso
Potete piantare direttamente le giovani piantine acquistate presso un qualsiasi vivaio oppure, se avete tempo, perché non provate a seminarle? Assicuratevi di scegliere una delle varietà più profumate, alcune infatti sono selezionate solo per la forma e la dimensione dei fiori. Seminate i semi ai piedi delle pertiche del wigwam, dall'inizio fino a metà primavera.
- Prima di seminare preparate il terriccio bagnandolo adeguatamente .
- Piantate un unico seme in un vaso del diametro di 8 cm oppure 6-8 semi in un vaso del diametro doppio oppure nel semenzaio. Coprite con della carta da giornale fino a quando non spunteranno le piantine.
- Quando si saranno formate le prime quattro foglioline, eliminatene la coppia superiore per incoraggiare lo sviluppo della pianta. Fate irrobustire le piantine prima di trapiantarle all'aperto e siate pronti a coprirle con del tessuto non tessuto.
- Se preferite seminare direttamente all'aperto nel terreno, distanziate i semi di 20-30 cm uno dall'altro.
- Quando compariranno le prime piantine, oppure una volta trapiantate, legatele al supporto e continuate a legare i nuovi getti che spunteranno per i primi due mesi. Non appena sbocceranno i primi fiori, iniziate a raccoglierli.
Le varietà più "odorose"
Tutte le varietà un po' "old-fashion" elencate di seguito consentiranno di ricoprire un wigwam con cascate di piccoli fiori colorati e intensamente profumati.
Black Knight: fiori con colore fulvo-rossastro e viola intenso.
Dorothy Eckford: fiori bianchi.
Flora Norton: fiori azzurri.
Henry Eckford: fiori arancio brillante.
Lord Nelson: fiori di colore blu intenso.
Matacuna: fiori di colore fulvo-rossastro e viola intenso; è una delle varietà più antiche.
Mrs Collier: fiori di un intenso color crema.
Painted Lady: fiori bicolore; è la varietà più antica che si conosca.