Giuseppe Capano
Stagionalità, questa sconosciuta
Le zucchine sono tra i maggiori ortaggi consumati d'estate. Mi correggo consumati tutto l'anno con normalità, mentre normale certamente non è. La degenerazione a...
Biologico, 20 anni e non mostrarli
Il biologico esiste da sempre, ci sono persone attaccate alla terra che amano coltivare i prodotti con passione e cura, ora molti nonni che...
Frutta secca, diabete, buona cucina
Che la frutta secca sia buona è un dato acquisito, spesso però l'immagine di cibo ricco di grassi penalizza oltre misura le notevoli qualità...
Pesce, bimbi e amore per la cucina
Leggevo in questi giorni un passato post pubblicato da Barbara Asprea sul suo blog personale, raccontava di una serata con amici a base di...
Molto più di un’insalata
Visto che è estate e fa caldo l'altro giorno tra una pausa dal computer, letture, telefonate e così via ho pensato di preparare all'ultima...
Dieta, indice glicemico, buona cucina
Oggi volevo parlarvi della recente uscita del mio ultimo libro, scritto a quattro mani con la brava dietista e giornalista Barbara Asprea, il tema...
Cucinare con poco, la vera bravura
Tutto sommato è facile essere grandi cuochi quando si usano materie prime di eccellente qualità, al di la delle proprie possibilità economiche cucinare con...
L’erba del cielo e l’uovo al sapore di uovo
Una mattina, nelle prime ore del giorno, dopo una colazione composta da una tazza colma di latte al cacao, la mia bimba di 4...
Farro e zucchine di Toscana
Oltre agli eccellenti fagiolini dell’orto appena colti protagoniste assolute di questi giorni di produzione orticola in puro stile antico sono state le zucchine chiare...
Agriturismo di sostanza
Nonostante i miei buoni propositi non sono riuscito a seguire il blog con assiduità come mi ero ripromesso, in buona parte per seguire meglio...