Tag: semi di papavero
Fusilli e indivia belga
Devo confessare che a me questa verdura piace molto, spesso cruda per squisite insalate anche sola soletta quando l'accompagna un eccellente olio da olive (che nella mia cantina abbonda molto più del vino) e...
Una speciale zuppa calda di zucca contro il freddo
Prima che la zucca buona scompaia dal mercato stagionale, e assolutamente è un bene che rimanga in un contesto forte di stagionalità almeno lei insieme a uno sparuto gruppo di partigiani alimenti, volevo proporvi...
Una ricetta di zuppa trasformata in risotto integrale
In attesa di mettere sul blog una delle ricette tratte dai suggerimenti d'uso sulla zucca che ho pubblicato ieri comincio a deliziarvi con la rivisitazione parziale di una mia vecchia creazione presente già sul...
Gusto e fantasia nel piatto con i semi aromatici e oleosi
Dai semi di zucca, a quelli di sesamo, di papavero, di finocchio, di miglio, molti sono i semi che possono regalare ai piatti, dall'antipasto al dolce, grande gusto, croccantezza e una nota aromatica più o meno incisiva. A tutto questo si aggiungono proprietà nutrizionali spesso poco conosciute o sottovalutate. Impariamo come utilizzarli.
Ecco 7 proposte tutte da gustare, tratte dal ricettario di "Cucina Naturale": Bulgur con stufato di sedano, carote e semi di sesamo - Cornetti al quark con semi di papavero - Gnocchi di ricotta ai semi di lino in salsa di carote - Insalata di melanzane allo zenzero con semi croccanti - Mini grissini allo zafferano con semi - Pane ai semi di zucca - Muffin all'arancia e semi di papavero
Un legume ci salverà, sempre!
Malgrado la foto non sia particolarmente bella, bisogna sinceramente ammetterlo, il piatto alla fine ha avuto il suo perché e il suo buon gradimento, sinceramente anche oltre il pensabile per come era nato.
Alla ricerca...
Caserecce etiche per il debutto dei fagiolini neri
Eccomi con la ricetta a base di fagiolini neri destinata ai lettori del blog, come dicevo ieri le altre due andranno nel prossimo libro e dovrete pazientare un po' prima di scoprirle!
A dire il...
Mini grissini e tante fibre gustose
Ieri seguivo un corso con dei giovani ragazzi e ci siamo trovati a dover improvvisare alcune ricette con gli ingredienti presenti in dispensa, per un problema a monte non era stato possibile rifornire con...
Broccoletti, vecchie emozioni e ricette gemelle
Ieri raccontavo della ricetta ritornata dal passato con la bella dedica e il piacere di ritrovare atmosfere messe momentaneamente in disparte per lasciare spazio a nuove creazioni e emozioni.
Del resto la magia della cucina...
Un lontano cuore vegetale tornato alla ribalta
Di questa ricetta avevo quasi perso ricordo risalendo a ben 9 anni fa quando è stata ideata per un servizio su Cucina Naturale in occasione della ricorrenza di San Valentino.
Dovendo elaborare un piatto per...
Improvvisare e accontentare: si può fare
Un veloce post oggi per raccontarvi un semplice primo piatto che nasce come spesso capita dalla contingenza del momento, che quasi sempre significa fretta e poco tempo.
Una condizione che in tanti vivono costretti a...