Un dolce che gioca a travestirsi! La pasta diventa un dessert perfetto per Carnevale: ecco i ravioli dolci di datteri al cioccolato con pere spadellate. In questa versione golosa, un impasto al cacao racchiude un cuore morbido e avvolgente di datteri, nocciole e cioccolato, mentre le pere caramellate aggiungono una nota succosa e irresistibile. Il tutto senza latticini e con ingredienti sani ed energetici, perfetti per concedersi un peccato di gola senza sensi di colpa. Provateli caldi, accompagnati dal loro fondo aromatico e una spolverata di grué di cacao.

Variante: se preferite i latticini e una dolcezza più delicata, potete usare 80 g di ricotta al posto dei datteri e unire poco burro nella padella delle pere

Advertisement
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: media
40 minuti
20 minuti
Impatto glicemico
420 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Snocciolate i datteri e metteteli a bagno in acqua tiepida per farli reidratare.
  2. Setacciate la farina con il cacao e un pizzico di sale. Formate una fontana con la miscela su una spianatoia, aggiungete le uova e iniziate a impastare dapprima con una forchetta e poi a mano, aggiungendo se necessario poca acqua. Una volta ottenuto un panetto sodo, liscio e omogeneo, copritelo con una ciotola capovolta e lasciatelo riposare per almeno mezz’ora prima di procedere con la ricetta.
  3. Scolate i datteri e con un coltello tritateli finemente fino a ottenere una sorta di pasta morbida, umida e un po’ appiccicosa. Tritate nel mixer le nocciole insieme al cioccolato a pezzetti, poi con una spatola unite la pasta di datteri, lavorando fino a ottenere una farcia soda e omogenea. Se vedete che l’impasto rimane troppo secco (deve diventare abbastanza cremoso per essere lavorabile) aggiungete poca acqua. Sistemate la farcia nella sacca da pasticcere o in una ciotola e tenetela da parte.
  4. Stendete sottilmente l’impasto dei ravioli a uno spessore di circa un millimetro. Poi dalla sfoglia ricavate tanti tondi con un coppapasta, meglio se rigato, del diametro di 6-7 centimetri. Spennellateli ai bordi con poca acqua e poi farciteli sistemando nel centro, con la sacca o un cucchiaino, una quantità di pasta di datteri pari a una nocciola e richiudeteli a metà sigillando bene i bordi.
  5. Tagliate le pere a tocchetti regolari e rosolatele per 5-6 minuti in una padella che non attacca insieme allo zucchero di canna fino ad ammorbidirle un po’. Scolatele e tenetele in caldo, lasciate il loro fondo sul fuoco e fatelo deglassare brevemente con il succo di pera (o il passito o l’acqua) prima di levarlo dal fuoco.
  6. Scaldate una padella con abbondante olio di arachidi e friggetevi i ravioli, pochi alla volta, per un paio di minuti. Scolateli via via su carta da cucina. Serviteli ancora caldi insieme alle pere spadellate e completate con il fondo ridotto delle pere e una spolverata di grué di cacao (o di cioccolato tritato).
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Ravioli dolci di datteri al cioccolato con pere spadellate - Ultima modifica: 2025-02-10T14:58:58+01:00 da Redazione
Ravioli dolci di datteri al cioccolato con pere spadellate - Ultima modifica: 2025-02-10T14:58:58+01:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome