Ingredienti
Per persone
Per il rinforzo
- 1.1 l Acqua
- 35 g Semi di girasole
- 35 g Semi di zucca
- 30 g Semi di lino
- 2 Mele verdi piccole
Per la pasta
- 20 g Lievito di birra
- 300 ml Acqua
- 100 g Pasta madre naturale liquida
- 350 g Farina di frumento tipo 0
- 150 g Farina di segale
- 15 g Sale
- 200 g Uva sultanina
Inoltre
- 50 g Fiocchi d'avena
- 2 cucchiaio Zucchero a velo
- Carta da forno
Istruzioni
- Scaldare l'acqua, versatela sui semi di girasole, i semi di zucca e i semi di lino in una terrina e lasciarli in ammollo 2-3 ore
- Lavare le mele, tagliarle in quattro, eliminare il torsolo e tagliarle a fettine sottili senza sbucciarle
- Per la pasta sciogliere il lievito di birra in una terrina con acqua tiepida e unirvi la pasta madre. Aggiungere le farine, il misto di semi e da ultimo il sale e mescolare bene il tutto. Lavorare la pasta per 8-10 minuti in un robot (4 minuti a bassa velocità e 4 minuti a velocità più elevata) o a mano. Da ultimo incorporare delicatamente i pezzi di mela e l'uvetta
- Mettere la pasta pronta sul piano di lavoro infarinato, coprirla e lasciarla lievitare per 20-25 minuti. Di quando in quando piegarla un po' di volte in tre o in tondo, in modo che l'impasto acquisisca una bella struttura compatta
- Dividere la pasta lievitata in tre parti e dare a ogni pezzo una forma allungata. Spennellarlo con acqua e rotolarlo nei fiocchi d'avena. Al termine, spolverare i pani con lo zucchero a velo e collocarli nelle teglie rivestite con carta da forno. Coprire e lasciare riposare ancora per 20-25 minuti
- Nel frattempo, preriscaldare il forno a 220 °C con una teglia con un dito d'acqua e infornare le pagnotte nel forno caldo. Lasciarle cuocere per 10 minuti poi abbassare la temperatura a 210 °C e lasciarle cuocere per altri 25-30 minuti