Un cestino sospeso è una delle soluzioni più semplici e pratiche per coltivare fragole, ed è perfetto per chi non ha molto spazio ma vuole comunque godere di frutti freschi. Questo tipo di coltivazione permette alle fragole di rimanere lontane dal terreno, riducendo così il rischio di malattie e attacchi da parte di insetti.
Per iniziare, è utile rivestire il cestino con materiale poroso, come la tela di sacco di canapa, per favorire il drenaggio dell’acqua. Poi, inserire un secondo strato di plastica perforata, per evitare che il terriccio fuoriesca, ma consentire comunque il passaggio dell’acqua in eccesso.
Per la terra, una miscela ideale è quella composta da terriccio universale e argilla in parti uguali, con l’aggiunta di sabbia e qualche manciata di farina di ossa, che arricchirà il terreno di nutrienti. Una volta preparato il terriccio, si può riempire il cestino. Se il cestino è abbastanza grande, si consiglia di piantare 5 o 6 piantine di fragole in primavera, innaffiandole abbondantemente.
Per mantenere le piante forti e rigogliose, è importante nutrirle regolarmente con un fertilizzante ricco di potassio, come la polpa di pomodori, ogni 10-14 giorni. In estate, soprattutto nei periodi più caldi, è fondamentale mantenere il terreno umido, innaffiando le piantine quotidianamente.
Le fragole cresceranno e, una volta raccolti i frutti, le piante entreranno in una breve fase di riposo. Tuttavia, all'inizio dell'autunno, cominceranno a produrre nuove corone, preparandosi per l’anno successivo. Le piante di fragole, in genere, producono frutti per tre stagioni prima di dover essere sostituite. Per mantenerle sane e rigogliose, è consigliabile rinnovare il terriccio ogni primavera.
Se si desidera aumentare la produzione, si può anche pensare di propagare nuove piantine. Le fragole, infatti, producono piccole piantine alla fine degli stoloni, che si possono utilizzare per avviare un nuovo cestino. Per farlo, basta posizionare il secondo cestino vicino al primo, sollevare delicatamente gli stoloni senza tagliarli, e interrare le piantine nel nuovo cestino. Dopo qualche settimana, quando le nuove piantine avranno radicato, si potranno separare dagli stoloni e avviare un nuovo ciclo di coltivazione. In questo modo, con un po' di attenzione e cura, si potranno avere fragole fresche e gustose per molte stagioni!