Attività fisica
Sport è salute


Fare attività fisica in modo costante è uno dei modi migliori per assicurarsi buona salute sia fisica che mentale anche in età avanzata. I benefici sono tantissimi e ben lo sa chi pratica sport, come le tante “seguaci” di Federica Constantini, Fitness Coach & Food Blogger! Basta fare il primo passo… poi tutto è in discesa

Non ci sono modi giusti o modi sbagliati per approcciarsi all’attività fisica e ognuno di noi ha il suo. C’è chi non si alzerebbe mai dal divano e chi invece se non si muove almeno un po’ ogni giorno diventa pazzo! Ci sono gli atleti, che mettono lo sport al centro della propria vita praticando attività agonistica e poi ci sono gli sportivi, persone che hanno imparato a volersi bene e a ritagliarsi del tempo da dedicare a sé stessi e al proprio benessere per mantenersi in forma. Qualunque sia il rapporto che abbiamo con lo sport, teniamo sempre presente una cosa importantissima: non tutti siamo o dobbiamo diventare degli atleti; allo stesso tempo tutti (ma proprio tutti!) possiamo e dobbiamo essere almeno un po’ sportivi perché fare attività fisica con regolarità può essere davvero un efficacissimo strumento di prevenzione.

Dall'agonismo allo sport per tutti

Io per molti anni mi sono dedicata anima e corpo al pattinaggio artistico sul ghiaccio, gareggiando con i numeri uno a livello internazionale e arrivando ad essere campionessa italiana. Posso dire di essere stata un’atleta, sono orgogliosa di me e dei risultati raggiunti. Poi quando è arrivato il momento di abbandonare l’agonismo, tutto è cambiato e ho scoperto che era possibile fare sport non per competere e per vincere, ma unicamente per stare bene e fare il pieno d’energia! È così che sono diventata a tutti gli effetti una vera sportiva ed è così che è nata la FFL (Federica Fitness Library): ho messo a punto una serie di workout mirati, ho realizzato che portavano ottimi risultati sia in termini di forma fisica che di buonumore ed energia e un giorno mi sono detta: perché non condividerli? Da quel momento non ho più smesso e grazie alla FFL oggi accompagno centinaia di donne nel loro percorso di benessere a 360 gradi. Le persone mi conoscono perché le aiuto a stare bene e vi posso assicurare che non c’è niente di più bello e gratificante. Una cosa è certa: sono fiera di quello che ho costruito e se tornassi indietro, rifarei tutto!

Advertisement

I tanti benefici dell'attività fisica

Come dico sempre alle mie FFL girls, l’attività fisica è la miglior medicina naturale che ci sia, perché muoversi con regolarità fa bene alla salute del corpo e della mente e può letteralmente cambiarti la vita. Numerose ricerche scientifiche ci dimostrano che uno stile di vita attivo, con regolari sessioni di attività sportiva, può avere effetti positivi sulla longevità, mentre le persone sedentarie sembrano essere più soggette ad ansia e depressione. Muoversi fa bene al corpo e rinforza anche la mente e quindi il carattere. In altre parole, inserire un’attività fisica appropriata nella nostra quotidianità può contribuire significativamente a vivere una vita più lunga, serena e sana. Ma entriamo più nel dettaglio… L’attività sportiva può:

• Aiutare a mantenere il cuore in buona salute perché riduce il rischio di malattie cardiache, come ad esempio l’ipertensione e l’aterosclerosi.

• Favorire il consumo di calorie e dunque un peso corporeo corretto, riducendo il rischio di obesità e delle malattie croniche che possono seguirne.

• Prevenire l’osteoporosi e ridurre il rischio di fratture negli anziani, perché migliora la densità ossea.

• Migliorare l’umore, contribuire alla riduzione dello stress e alla prevenzione di disturbi mentali.

• Aiutare l’equilibrio e la coordinazione corporea, grazie a cui si evitano più facilmente cadute e infortuni, soprattutto nelle persone anziane.

• Migliorare la capacità polmonare e la resistenza cardiorespiratoria, condizioni essenziali per vivere a lungo.

• Favorire la prevenzione di malattie croniche come il diabete di tipo 2 e di malattie cardiovascolari, che influiscono sulla longevità.

• Aumentare l’energia e la vitalità, permettendo alle persone di rimanere attive e impegnate nella vita quotidiana, indipendentemente dall’età.

• Essere utile ad acquisire abitudini alimentari sane, perché spesso chi pratica sport tende a ridurre il consumo di cibi poco salutari.

• Contribuire alla crescita dell’autostima, perché quando facciamo qualcosa per noi stessi, ci guardiamo allo specchio e siamo soddisfatti!

• Può insegnarci a superare le sfide quotidiane perché ogni giorno perseguiamo un nuovo obiettivo!

E adesso... su da quel divano!

Qualunque sia il percorso sportivo a cui ci avviciniamo, soprattutto se è un po’ che siamo fermi, è fondamentale procedere a piccoli passi, ascoltare sempre il proprio corpo e scegliere di fare qualcosa che ci piace, perché il nostro obiettivo deve essere prima di tutto divertirci, altrimenti sarà dura mantenere la motivazione ed essere costanti! Dimagrire e tonificare sono “soltanto” una conseguenza! Impariamo a vivere lo sport non come un obbligo ma come un momento tutto nostro in cui scaricare le tensioni, svagare la mente, allontanare i pensieri e donare al corpo nuova energia, tenendo sempre presente che per raggiungere obiettivi grandi bisogna prima partire da quelli piccoli. So bene che può essere dura riprendere a muoversi, ma le migliaia di FFL girls che ogni giorno si allenano con me sono la dimostrazione in carne e ossa che si può fare, perché lo sport è prima di tutto un atto d’amore verso sé stessi!

Segniamo in agenda: 1 ora di allenamento!

Per iniziare davvero a darci una mossa serve prima di tutto del tempo, perché solo ritagliandoci uno spazio riusciremo a costruire delle abitudini sane e trovare (o ritrovare) un benessere autentico, sia dal punto di vista fisico che mentale. Siamo abituati a prendere mille appuntamenti tutti i giorni e a segnarli in agenda: riunioni di lavoro, impegni familiari, visite dal medico e molto altro ancora. Siamo pronti a fare la stessa cosa con l’attività fisica? Prendiamo appuntamento con la nostra ora di salute e segniamolo in agenda, proprio come facciamo per tutto il resto. La prima vera sfida da vincere è proprio questa: costruirsi una routine e non mancare agli appuntamenti con sé stessi! Per realizzare i nostri sogni e mettere a terra i progetti importanti serve tempo, costanza e carattere. Allo stesso modo, fare ginnastica solo ogni tanto non serve, così come non funzionano le diete lampo. Ora non ci sono più scuse: uno, due, tre... Via!

Federica Constantini, Fitness Coach & Food Blogger

Federica Fitness Library

www.dolcisenzaburro.it

Sport è salute - Ultima modifica: 2025-02-27T15:33:39+01:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome